“La Nations Cup? Un tradimento, uno schiaffo in faccia” Parola di Lima Sopoaga

Il mediano d’apertura samoano accusa apertamente di aver frenato la crescita dei movimenti più piccoli con la nascita della nuova competizione

"La Nations Cup? Un tradimento, uno schiaffo in faccia" Parola di Lima Sopoaga ph. Sebastiano Pessina

“La Nations Cup? Un tradimento, uno schiaffo in faccia” Parola di Lima Sopoaga ph. Sebastiano Pessina

Fa discutere, e non potrebbe essere altrimenti, la rivoluzione proposta da World Rugby con l’introduzione della nuova Nations Cup, competizione che con svolgimento biennale proporrà un sistema di promozione-retrocessione tra i due raggruppamenti composti da 12 squadre l’uno. Quest’ultimo discorso però sarà “operativo” solo dal 2030, andando di fatto a ostacolare la crescita delle squadre Tier 2 che saranno costrette soprattutto a giocare tra di loro al di fuori degli impegni in Coppa del Mondo.

Leggi anche: L’annuncio e lo svolgimento della Nations Cup

Non ha fatto troppi giri di parole l’ex All Black e ora internazionale samoano Lima Sopoaga, che sui suoi canali social ha detto: “Questo è un tradimento dell’essenza del rugby. Speravamo in una riforma che desse vita a un torneo nel quale anche le piccole squadre avrebbero potuto sfidare i giganti ovali, ma ora quel sogno è andato in pezzi. La decisione di escluderci è l’ennesimo promemoria degli squilibri di potere nel rugby mondiale”.

Leggi anche Rivoluzione Rugby World Cup, da 2027 un nuovo format a 24 squadre 

Il mediano d’apertura, attualmente impegnato in Giappone dopo il fallimento degli Wasps, sottolinea tutto il suo dispiacere legato alla conoscenza di un paese come Samoa dove praticamente tutti giocano a rugby e sognano di affrontare le squadre più importanti: “Questa Nations Cup privilegia gli interessi di sole poche squadre e frena la crescita di movimenti come quello samoano o tongano, andando soprattutto a colpire i sogni dei bambini che un giorno sognano di giocare in Nazionale”. Sopoaga chiude dicendo come continuerà a lottare per far sì che le nazioni più piccole abbiamo un posto nella comunità globale del rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile

Il tempio della palla ovale preso d'assalto per l'atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale