Italia, intervista a Sergio Parisse parte 2: “La Francia si può mettere in difficoltà. Il segreto? Non pensare al risultato”

Seconda parte della lunga intervista di Planet Rugby alla leggenda Azzurra

parisse italia francia sei nazioni

Italia, intervista a Parisse parte 2: “Si può mettere in difficoltà la Francia, ma non bisogna pensare al risultato” – Ph. Sebastiano Pessina

L’Italia alla Rugby World Cup 2023 sta percorrendo il tratto del cammino più difficile. Dopo aver affrontato, e battuto, Namibia e Uruguay, ottenendo quello che era il suo obiettivo base, ha subito in pieno il confronto con la Nuova Zelanda. Un match che gli All Blacks erano obbligati a vincere e quindi non hanno lasciato nulla al caso. Hanno scelto la loro miglior formazione e hanno giocato per imporsi sin da subito.

I sogni degli Azzurri si sono infranti e contro la Nuova Zelanda è arrivata una brutta sconfitta. Bisogna però resettare tutto che una seconda, difficilissima sfida si sta avvicinando: il confronto di venerdì 6 ottobre con la Francia, squadra in testa al girone e padrona di casa. A proposito della situazione dell’Italia, Planet Rugby ha intervistato in esclusiva Sergio Parisse. Riportiamo la seconda parte della lunga intervista alla leggenda Azzurra che si concentra ad analizzare la prossima avversaria.

Leggi anche: Italia, intervista a Sergio Parisse parte 1: “Grave la sconfitta con gli All Blacks, è mancata l’umiltà”

“I nostri giocatori conoscono bene i ragazzi francesi e viceversa e, dato il tempo che trascorriamo insieme nel rugby di club, c’è uno stimolo in più nel volere superare amici e compagni di squadra”, ha detto Parisse.

“Dobbiamo stare attenti a ciò che possono fare e dimostrare carattere, scendendo in campo per affermare che il risultato con gli All Blacks è stato un’anomalia. Questo significa partire forte, mettere a punto i fondamentali e competere duramente in ogni singolo momento della partita”.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023, la formazione dell’Italia che affronta la Francia

“La Francia ha avuto 15 giorni di riposo e, anche se si sentirà rinvigorita, è stata anche distratta da tutte le voci riguardanti l’infortunio di Antoine Dupont. All’interno del campo, questo è il momento in cui i grandi leader come Gael Fickou e Charles Ollivon hanno bisogno di togliere la pressione da Antoine, di diventare i punti di riferimento della squadra e di mantenere la concentrazione sulla strada da percorrere”.

“Per quanto riguarda Dupont, è una perdita per qualsiasi squadra del mondo e sarà molto interessante vedere come la Francia reagirà alla sua assenza da questa partita.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023, la formazione della Francia che attende l’Italia

“Maxime Lucu non ha nemmeno lontanamente l’X-factor di Antoine, ma è solido in tutti gli aspetti del gioco in mediana e ha aggiunto un’abrasione ai lati con un gioco di calci di classe mondiale. Sarà titolare insieme al suo collega di club di Bordeaux, Matthieu Jalibert, e potremmo assistere a un approccio conservativo per il primo quarto di gara; è fondamentale che il triangolo allargato azzurro affronti il gioco dei calci di Lucu e della Francia.

“I trequarti della Francia dovranno mostrare le loro abilità in attacco senza la guida di Dupont, e sarà interessante. Non ci sarà lui ad impensierire la difesa avversaria, quindi trovare dei buchi sarà molto più difficile per loro, ma la pazienza è la chiave”.

Leggi anche: Francia, Galthié: “Conosciamo bene l’Italia, ci aspettiamo una grande reazione da loro”

“Vorrei che l’Italia venga a mettere alla prova la Francia, che i giocatori facciano paura ai loro colleghi di club e ai loro amici, rispettandoli e reagendo a questo rispetto”.

“Possiamo metterli in difficoltà? Sì, certo, ma questo significa che non dobbiamo preoccuparci del risultato prima della partita. Dobbiamo invece stare attenti ai fondamentali del gioco che sono così importanti per il nostro successo, concentrandoci sui piccoli dettagli di ogni momento e vincendone il più possibile”.

“Sarebbe un grande risultato vincere, ma è altrettanto importante uscire dal campo sapendo che tu, come giocatore italiano, hai dato tutto in campo e hai dimostrato la profondità di carattere che so che c’è nel nostro gioco”, ha concluso l’ex-capitano Azzurro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale