Italia: Hame Faiva, l’emozione di affrontare gli All Blacks

“È la squadra dei miei sogni da bambino, non vedo l’ora di sfidarli”

Sei Nazioni 2022, Hame Faiva: "Al lavoro verso l'Irlanda cercando di correggere gli errori". PH Sebastiano Pessina

Hame Faiva. PH Sebastiano Pessina

BOURGOIN-JAILLEU – Hame Faiva è tra gli ultimi giocatori a rimanere sul prato dello Stade Pierre Rajon, dove l’Italia ha da poco terminato una delle sedute di allenamento in vista della partita di venerdì contro la Nuova Zelanda.

Il tallonatore, nato a Auckland 29 anni fa, vuole provare qualche lancio in rimessa laterale in più prima di tornare negli spogliatoi, assistito da Dino Lamb.

Per lui sarà una partita speciale, la prima contro la nazionale del paese dov’è nato, cresciuto e anche tornato a lavorare nell’ultima stagione, come giocatore degli Hurricanes.

Intervista a Hame Faiva, tallonatore dell’Italia: l’emozione di affrontare gli All Blacks

“Ho un mix di emozioni.” – esordisce Hame Faiva – “Affronterò la squadra che ho sempre tifato fin da bambino, quella che era nei miei sogni. Da quando è uscito il calendario del mondiale ho pensato di voler giocare la partita contro gli All Blacks e ora avrò l’opportunità di farlo: non vedo l’ora.”

“I miei genitori sicuramente tiferanno per noi, mentre i miei amici tiferanno per me e per la Nuova Zelanda – ride Faiva – Affrontare la haka sarà una grande esperienza per me personalmente e per tutti i ragazzi.”

“Se ci pensate qualche anno fa, quando gli All Blacks affrontarono il Munster, i giocatori neozelandesi risposero alla haka con la haka. Ci abbiamo scherzato con Toa [Halafihi] in settimana, ma non aspettatevi di vedermi fare una cosa del genere.”

Mancano pochi giorni alla sfida. La formazione degli Azzurri verrà diramata alle 10:00 di mercoledì 27 settembre con una conferenza stampa al Parc Olympique Lyonnais, lo stadio della città sul Rodano.

Leggi anche Italia, Marco Riccioni: “La pressione è sugli All Blacks”

“Come Italia, stiamo cercando di fare qualcosa di storico, qualcosa che non è mai stato fatto prima – dichiara Faiva – Non andremo là fuori a dichiarare davanti al mondo che pensiamo di vincere questa partita, ma la verità è che in gruppo c’è molto entusiasmo e molta fiducia di avere un’opportunità. Crediamo in noi stessi.”

Leggi anche Rugby World Cup 2023: il palinsesto tv e streaming della quarta giornata

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale