Il tecnico azzurro: “Bisogna fare i complimenti alla Namibia per il primo tempo. Bene la mischia e la rimessa laterale, ma non siamo sempre riusciti a fare il nostro gioco”

Italia, Crowley: “Troppi palloni persi, ma orgoglioso della reazione. Godiamoci la vittoria” ph. S.pessina
È un Kieran Crowley parzialmente soddisfatto quello che esce dallo Geoffroy Guichard di Saint-Etienne, dove l’Italia ha battuto 52-8 la Namibia nella prima giornata della Rugby World Cup 2023: bene il risultato e la reazione nella ripresa, ma ci sono delle cose che non gli sono piaciute.
“Se all’inizio della partita mi avessero detto che avremmo fatto 50 punti, li avrei presi volentieri, ma se guardiamo in prospettiva abbiamo perso circa 22 palloni e non possiamo permettercelo” ha detto il tecnico azzurro: “Rivedremo la partita e ripartiremo dagli errori del primo tempo. Contro l’Uruguay ci prepareremo esattamente allo stesso modo. Siamo pronti per una grande sfida, ma stasera ci rilasseremo perché abbiamo appena vinto una partita dei Mondiali”.
Leggi anche: Rugby World Cup 2023: l’Italia non brilla ma porta a casa 5 punti. Namibia battuta 52 a 8
La Namibia, soprattutto nel primo tempo, si è rivelata più tosta del previsto: “Questo è un test match, bisogna rispettare gli avversari. Se una squadra giocasse al 100% in tutto e tutto funzionasse alla perfezione, allora vincerebbe di 100 punti, ma bisogna ricordare che dall’altra parte ci sono 15 ragazzi che provano a fermarti, e la Namibia ha fatto un ottimo lavoro nel primo tempo”
“Nel primo tempo non abbiamo fatto bene, ma sono davvero orgoglioso di come i nostri ragazzi si sono adattati al momento di difficoltà, nell’intervallo ne abbiamo parlato e nella ripresa abbiamo gestito bene le cose. Abbiamo avuto una buona mischia e una buona rimessa laterale, anche se non siamo riusciti a fare il nostro gioco come volevamo”.
Leggi anche: Rugby World Cup 2023: la Francia stritola gli All Blacks alla distanza, il primo match è vinto 27-13
Un plauso da parte del tecnico anche ai due mediani di mischia: “Page-Relo ha giocato molto bene quando è entrato, ma questo non vuol dire che Stephen Varney non abbia fatto altrettanto, perché si è trovato di fronte ad alcune situazioni difficili in cui non riuscivamo ad avere avanzamento, e le ha gestite bene”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.