All Blacks: Scott Barrett è nei guai dopo il rosso. Rischia di saltare la Rugby World Cup 2023

Il seconda linea potrebbe esser citato dalla Commissione Disciplinare

All Blacks: Scott Barrett è nei guai dopo il rosso. Rischia di saltare la Rugby World Cup 2023

Per gli All Blacks piove sul bagnato. A Twickenham, nel Test Match perso contro il Sudafrica per 35-7, in quello che si è materializzato come il peggior ko della storia dei neozelandesi, le brutte notizie sono fioccate su tutti i fronti.

Leggi anche, Gli highlights della straripante vittoria del Sudafrica sugli All Blacks

Il focus è su Scott Barrett: il seconda linea ieri è stato espulso nei minuti finali del primo tempo a causa di un doppio cartellino giallo legato all’indisciplina, ma se nel primo caso il fallo verificatosi non era di alta gravità, il secondo intervento sta facendo discutere.

L’avanti infatti si è reso protagonista di una “pulizia di sola spalla direttamente sul volto di Malcolm Marx, inerte a terra e non nelle immediate vicinanze del pallone”.

Il direttore di gara ha applicato il suo provvedimento, ma ciò non toglie che la Commissione Disciplinare possa citare Scott Barrett per una ridiscussione peggiorativa del fallo comminando allo stesso Barrett un elevato numero di settimane di squalifica.

Se il tutto dovesse materializzarsi in almeno 4 settimane di stop, il seconda linea sarebbe costretto a saltare integralmente la prima fase dell’imminente Rugby World Cup 2023, nella quale gli All Blacks sono stati inseriti nella Pool A, insieme a Francia, Uruguay, Namibia e all’Italia.

Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi, anche da parte dello staff tecnico neozelandese che, nel frattempo, dovrà capire eventualmente come poter sostituire uno dei propri perni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: i convocati della Francia. Due gli esordienti, assente Ramos

Sono 42 i giocatori chiamati dal ct Fabien Galthiè: un gruppo esperto e di valore, che fa i conti con infortuni e scelte tecniche

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le sfide più importanti dei weekend di novembre

I due big match dell'Italia con Australia e Sudafrica e tante altre partite che potranno ridefinire il ranking mondiale al termine del mese di novembr...

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: squalifica pesante per uno degli Springboks verso i Test Match di novembre

Il giocatore non potrà essere a disposizione per la partita contro l'Italia

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: c’è Thomas Gallo tra i convocati dell’Argentina per i test match autunnali

I Pumas tornano a Londra dopo la finale del Rugby Championship per un tour tutto britannico

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: alla scoperta dei 32 convocati del Cile per la sfida con l’Italia

Una lista con molti debuttanti, ma anche qualche nome noto al rugby italiano per la sfida al Ferraris di Genova del 22 novembre

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il primo Galles di Steve Tandy. Cinque esordienti e un grande ritorno tra i convocati

Trentanove giocatori per preparare le sfide a Argentina, Giappone, Nuova Zelanda e Sudafrica

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match