Un consiglio agli Azzurri: “Un passo alla volta, prima Namibia e Uruguay e poi penseremo alle altre due”
Benetton Rugby, il Presidente Amerino Zatta: “Treviso si propone come leader del movimento italiano”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
… ” non ricorreremo al mercato, siamo già sufficienti , magari con minor qualità ” ……tutti i tre quarti , ali ed estremi ringraziano sentitamente. Penso si possa esprimere il medesimo concetto ,magari con
sostantivi ed aggettivi diversi….
Il sostituto italiano di Menoncello è Drago e il sostituto italiano di Padovani è Minozzi.
Zatta ha rimarcato una cosa che sanno bene i due potenziali sostituti dei due infortunati: ad oggi non sono loro i titolari nel club e per la Rwc non hanno avuto nemmeno l’opportunità di partecipare al primo raduno.
Ora hanno l’occasione di dimostrare sul campo il loro valore, avranno più minuti a disposizione e se dimostrano di essere qualitativamente più forti, al rientro Menoncello e Padovani potrebbero fare loro panchina.
A mio avviso questa rosa di Treviso è in assoluto la più affidabile in epoca Celtic/Urc.
Nessuna scommessa e nessuna terza scelta…2 anni fa c’erano Caputo e Smith Jr, la scorsa stagione solo Steyn non pervenuto.
Ora faccio fatica a trovare un giocatore non all’altezza del livello internazionale in cui gioca Treviso.
Ci sono almeno 2 XV di primissimo livello, ma se penso al peggior XV schierabile non mi sembra male, qui lo azzardo:
15. Da Re
14. Minozzi
13. Riera
12. Drago
11. Mendy
10. Marin
9. Garbisi
8. Favretto
7. Izekor
6. Lazzaroni
5. Iachizzi
4. Koegelenberg
3. Alongi
2. Bernasconi
1. Spagnolo
maiunagioia , consentimi di essere perplesso……..fatto salvo ogni singolo giocatore ,come s q u a d r a non mi convince ,assomiglia a tante altre che abbiamo visto che avevano preparato la partita bene, poi lottavano , ma il risultato non ci era favorevole ..
Io sono ” preoccupato” perché quei 17+2+2 ( argentini e tongani ) che sono al mondiale , speriamo tornino presto (per quanto possibile ) e sani ….se si vuole avere ambizioni di club.
I 17 italiani e i 2 tongani giocano 4 partite e sono a casa. Per i due piloni argentini probabile torneranno molto più avanti ma abbiamo la fortuna di avere da subito Albornoz incredibilmente lasciato a casa dalla RWC.
Sopra ho messo il XV più scarso disponibile ma se consideri i migliori giocatori a disposizione, non alla RWC, ci sono i vari Watson, Umaga, Ratave, Rhyno Smith, Albornoz, Zanon, Uren, Duvenage, Stowers, Scrafton, Snyman e Alongi che sono di assoluto livello come già dimostrato.
Non siamo messi affatto male.