Benetton Rugby, Alessandro Troncon: “Voglio dare una nuova impronta all’attacco”

“L’obiettivo è migliorarsi sempre”

Alessandro Troncon, leggenda del rugby Azzurro e del Benetton di Treviso con cui ha giocato 11 stagioni e ha vinto 7 scudetti, è stato promosso da skills coach dei biancoverdi ad allenatore dell’attacco per la prossima stagione, con Dewadlt Duvenage che ha preso il suo posto a curare la tecnica individuale oltre a mantenere il proprio da giocatore del Benetton.

L’ex mediano di mischia nella sua carriera di coach è già stato capo allenatore dell’Italia under 20, dell’Italia Emergenti, oltre ad aver curato l’attacco delle Zebre. Della nuova posizione parla in un’intervista al Gazzettino di Treviso:

“Sono molto contento di essere stato scelto per ricoprire il ruolo di allenatore dell’attacco. Questa per me rappresenta una bella sfida e un’ottima opportunità: cercherò di dare il massimo per il bene del Benetton Rugby, provando a mettere a disposizione della squadra la mia esperienza e qualche nuova idea.”

“Ovviamente cambia molto rispetto al ruolo di skills coach che avevo ricoperto lo scorso anno, anche perché dovrò seguire e coordinare un aspetto del gioco molto importante e per nulla semplice.”

Leggi anche Benetton, Drago: “Se vogliamo i playoff dobbiamo vincere in trasferta. Troncon? È molto importante”

Benetton Rugby, Alessandro Troncon: “Voglio dare una nuova impronta all’attacco”

Riguardo alle novità che vorrà portare all’attacco ereditato da Andrea Masi, trasferitosi a Tolone: “Durante questa preparazione stiamo cercando di lavorare sul sistema di gioco. Rispetto allo scorso anno cambierà qualcosa, in quanto il nuovo sistema privilegerà la capacità di creare punti d’incontro e quindi essere molto reattivi e urgenti nell’intervento sul portatore dopo il contatto, cercando di creare palle veloci. ”

Aggiungere senza stravolgere: “In base alla velocità della palla, avendo più giocatori già schierati sullo spazio, cercheremo di sfaldare le diverse difese. Ovviamente manterremo molte cose che sono state fatte in maniera molto efficace nelle scorse stagioni, cercando però di dare un’impronta leggermente diversa.”

Il pensiero di Alessandro Troncon sul suo erede Dewaldt Duvenage nel doppio ruolo da giocatore e allenatore: “Credo che Dewaldt sarà assolutamente utile alla squadra sia come giocatore che come skills coach. Sarà fondamentale in primis per l’esperienza che ha ad alti livelli, oltre a essere anche un leader all’interno dello spogliatoio. Una figura di grande aiuto anche per i giovani.”

Alessandro Troncon sa come gestire una preparazione prima della Rugby World Cup, con meno giocatori a disposizione per gli allenamenti, dando più spazio a tutti: “Questa pre-season a ranghi ridotti non rappresenta assolutamente un problema, anzi: personalmente la vedo come un’opportunità per sviluppare giocatori che nelle ultime stagioni sono stati meno utilizzati e che vedremo più in campo il prossimo anno.”

Leggi anche Benetton, Marco Bortolami: “Infortunio Menoncello? Ecco quanto resterà fuori…”

La Coppa del Mondo non dev’essere un ostacolo ma un orgoglio per Treviso: “Benetton è una realtà che, da sempre, ha in rosa tanti giocatori internazionali che prendono parte a una competizione come la Rugby World Cup e credo che questo debba essere un orgoglio, perché vuol dire che il livello della rosa è assolutamente molto alto.”

Leggi anche Benetton Rugby, Henry Stowers: “Fremo nel cominciare la seconda stagione in biancoverde”

Infine il pensiero di Alessandro Troncon sugli obiettivi per la prossima stagione del Benetton: “Far bene come l’anno scorso, se non meglio. Chiaramente la stagione della Coppa del Mondo è un po’ particolare rispetto alle altre, ma cercheremo ugualmente di far qualcosa in più rispetto allo scorso anno, in cui la squadra si è già comportata molto bene. Credo che l’obiettivo debba sempre essere quello di migliorarsi.”

Leggi anche Benetton Rugby, Alessandro Izekor: “L’obiettivo è trovare minutaggio, sta a me ottenere ciò che merito”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato