Un nuovo tavolo di lavoro tra i gruppi di Roberto Zanovello e Paolo Vaccari
Elezioni federali 2024: Pronti al Cambiamento e Italia Rugby 2030 insieme per un progetto comune
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Test Match estivi: la formazione dell’Italia cambia volto per il rematch col Sudafrica
Gonzalo Quesada opta per alcune novità nella formazione titolare, in particolare nella linea dei trequarti

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 11 a domenica 13 luglio
Tutto il rugby internazionale del fine settimana

Test Match estivi: le formazioni per il secondo atto di Giappone-Galles
Dragoni che devono spezzare la striscia negativa, Brave Blossoms per ripetersi

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra
Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

Test Match estivi: tante novità nella Francia per la seconda sfida agli All Blacks
Ben 10 cambi nella formazione scelta da Fabien Galthié, in particolare nel pacchetto di mischia

Mondiale U20: tutti i risultati della terza giornata e la classifica finale dei gironi
Il resoconto e gli highlights dell'ultimo turno a gironi, ora si passa alle semifinali
Sulla carta molto bene le intenzioni.. vediamo cosa partoriranno.Di certo se vogliono cambiare il sistema devono per forza andare incontro alle richieste dei dissidenti dell’Elite e dei presidenti di A . Di contro solo questo comunicato dovrebbe risvegliare i vertici Federali ad una maggiore attenzione al rugby di base senza procrastinare oltre , visto il malcontento diffuso. Vedremo l’evolversi. W il Rugby sempre e comunque.
@ Bisato, se posso permettermi, personalmente, non me la sentirei di confondere le dissidenti dell’ Elite con il Rugby di base.
@ Hrothepert , puoi permetterti eccome ! Ci mancherebbe altro. Ho preso spunto dal fatto che gran parte dei sostenitori dell’alto livello considerano rugby di base tutto ciò che non è contemplato nelle due franchigie
Ciao vecchio Hro, vedo che gli anni passano, il tasso alcolico aumenta, ma qui si rimane ancorati a logiche da condominio… abbiamo sprecato troppi anni per niente! 😂
Ciao vecchio amico Ermy, effettivamente, dobbiamo prendere atto che non sono ancora pronti, se mai lo saranno, per comprendere il “verbo” e che abbiamo miseramente fallito nella missione di creare l’ uomo nuovo del Rugby italiano!!! 😀 😀 😀
@Bisato, diciamo che effettivamente le franchigie sono il vero e unico alto livello, lo sbocco professionistico, la Searie A elite, che è il livello inferiore, la definirei un misto tra il semi/pro e il dilettantistico avanzato, mentre per Rugby di base intenderei da chi si occupa dal miniRugby fino allaserie B e sono convinto che quelli del Rugby di base la pensino molto differentemente dai club della serie A Elite e in particolare dallo Zambelli pensiero.
Le Zebre con 1 vittoria in 2 anni non le definirei proprio l’alto livello.,semmai giocano in campionato di alto livello.
Ho la vaga sensazione che con il comunicato delle 5 società, la campagna elettorale sia già iniziata…
Scusate l’ignoranza ma pronti al cambiamento non era il gruppo di Innocenti? 🙄
Secondo me il presidente difficilmente sarà rieletto 🤔
mi pare che lo fosse alla penultima tornata elettorale e che poi si fosse sganciato da loro, se non ricordo male
Madonna come invecchio 😦 mi ricordo di un rosso poi sparito, mi auguro più alternative a me questa gestione piace quanto una tisana al finocchietto selvatico 🤢
E noi attendiamo fiduciosi l’ennesimo reset del lavoro fatto,buono o cattivo che sia,e che si riparta dal via anche stavolta.
in ogni caso, quando alle ultime elezioni si presentarono in 7, c’erano almeno un paio di programmi elettorali che mi piacevano più di quello di Innocenti. Non ricordo se uno di questi era proprio quello di Vaccari. Ricordo solo che cercavano un punto di equilibrio tra tutte le realtà del rugby italiano e che, soprattutto, miravano ad un allargamento territoriale del nostro sport, chiuso in compartimenti stagni localizzati in due-tre realtà specifiche
Il progetto sud è più morto di in un camposanto riedificato 😦 ho paura che un progetto dei top club italiani tenda a spartirsi l torta più che a badare al bene comune 🤔
Ma infatti quei programmi piacevano a me, non agli addetti ai lavori. Se non ricordo male (li dovrei andare a rivedere) era interessante quello di Elio De Anna che poi si ritirò
Sono andato a riguardare e fu escluso, non si ritirò. Comunque non era il suo programma quello che mi piaceva. Boh? Spero che escano presto quelli relativi al 2024 perché già molte cose sono differenti rispetto al 2020
Ci vorrebbe una donna al comando della FIR, peccato che non accadrà mai.