Sudafrica, verso la Rugby World Cup 2023: fra convocazioni e Test Match di preparazione

Kolisi e Pollard hanno recuperato. Squadra divisa in due gruppi: uno con Nienaber, l’altro con Rassie Erasmus

Test Match: la formazione del Sudafrica per la partita contro il Galles

Test Match: la formazione del Sudafrica per la partita contro il Galles (Ph. Sebastiano Pessina)

I campioni del mondo vogliono riconfermarsi sul trono planetario. E’ un Sudafrica in grande fermento quello che guarda alla Rugby World Cup 2023.

Leggi anche, Calendario, date e orari dei test match estivi in preparazione alla RWC 2023

Sudafrica, verso la Rugby World Cup 2023: divisione in gruppi per il lavoro settimanale

Dopo aver battuto l’Argentina 22-21, in casa, nell’ultima giornata del Rugby Championship 2023, gli Springboks pensano già alla “rivincita” a Buenos Aires del prossimo fine settimana, in un Test Match valevole come “Warm-Up” verso il Mondiale.

A tal proposito, il commissario tecnico Jacques Nienaber, in conferenza stampa ha fatto capire come il gruppo della Rainbow Nation si dividerà nei prossimi giorni.

Questo il gruppo di 26 giocatori che volerà alla volta dell’Argentina
Avanti: Thomas du Toit, Steven Kitshoff, Vincent Koch, Gerhard Steenekamp, Trevor Nyakane, Bongi Mbonambi, Joseph Dweba, Lood de Jager, Jean Kleyn, Marvin Orie, Jean-Luc du Preez, Evan Roos, Jasper Wiese, Deon Fourie, Franco Mostert
Trequarti: Jaden Hendrikse, Herschel Jantjies, Cobus Reinach, Manie Libbok, Lukhanyo Am, Andre Esterhuizen, Jesse Kriel, Makazole Mapimpi, Canan Moodie, Kurt-Lee Arendse, Damian Willemse

Da questi 26 giocatori verrà tratta la formazione che domani, martedì 1 agosto, verrà resa nota per affrontare l’Argentina sabato 5 agosto, con kick off a partire dalle ore 00:10 (italiane), in quel dell’Estadio José Amalfitani di Buenos Aires.

Questo invece il gruppo di 16 giocatori che resterà in Sudafrica ad allenarsi con Rassie Erasmus per continuare la propria preparazione

Pieter-Steph du Toit, Eben Etzebeth, Siya Kolisi, Frans Malherbe, Malcolm Marx, Ox Nche, Kwagga Smith, RG Snyman, Marco van Staden, Duane Vermeulen, Damian de Allende, Faf de Klerk, Cheslin Kolbe, Willie le Roux, Handre Pollard e Grant Williams

Ne fanno parte sia Siya Kolisi sia Handre Pollard, entrambi recuperati, con quest’ultimo che ha “consentito” il rilascio di Elton Jantjies. Su questo insieme Jacques Nienaber ha detto: “Avranno la possibilità di gestirsi, allenarsi e perfezionare alcune cose stando a contatto con Rassie Erasmus che non ci seguirà direttamente, ma che invece lavorerà in Sudafrica con questi 16 elementi”.

Il calendario degli Springboks
Dopo il Test Match contro l’Argentina, i tre volte campioni del mondo sosteranno altre due sfide di preparazione alla Rugby World Cup 2023: una contro il Galles, il 19 agosto a Cardiff, e una contro gli All Blacks, il 25 agosto, in sede “neutra” a Twickenham.

Ai Mondiali invece, Kolisi e compagni faranno parte, nella fase eliminatoria, del Girone B: assieme all’Irlanda, alla Scozia, a Tonga e alla Romania.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: decise le sei squadre qualificate ai playoff

Chiefs, Crusaders e Brumbies avranno il fattore campo a favore

31 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Warren Gatland riparte dall’Uruguay

Il tecnico neozelandese assume un incarico per la prima volta dopo l'addio alla panchina del Galles

27 Maggio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights del 15esimo round

Nel penultimo turno vincono Chiefs e Crusaders. Hurricanes corsari con i Reds

25 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby