Tutte le informazioni sulle avversarie del prossimo Mondiale under 20
Italia under 20: chi sono i giocatori più pericolosi delle avversarie degli azzurrini?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mondiale U20: tutti i risultati della terza giornata e la classifica finale dei gironi
Il resoconto e gli highlights dell'ultimo turno a gironi, ora si passa alle semifinali

Mondiale U20: il quadro delle semifinali e contro chi gioca l’Italia
Si torna a giocare il 14 luglio a Viadana e Verona

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Australia e Nuova Zelanda-Irlanda
Le sfide delle ore 18 registrano un'affermazione netta e un match molto movimentato con finale incerto fino all'ultimo minuto

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Sudafrica-Scozia e Spagna-Galles
Il resoconto delle prime due partite della terza e ultima giornata della fase a gironi, giocate a Calvisano e Verona

Mondiale Under 20: l’arbitro di Italia-Georgia e gli impegni dei fischietti azzurri
Designati i direttori di gara per la terza giornata del World Rugby U20 Championship 2025

World Rugby U20 Championship: il programma della terza giornata
Il turno che chiude la fase a gironi
Nell’Argentina ci sono almeno una dozzina di chiara origine italiana. In ogni caso occorrerà cercare di batterli al primo turno (non giova aprire la rassegna e giocare subito contro di loro senza conoscere punti forti e punti deboli) per giocare una partita tranquilla coi boks (la vedo dura vincere con loro) e poi sparare tutte le cartucce contro la Georgia. Con due vittorie non si sa mai. Certo è che è importante non arrivare ultimi nel girone, questo sì
Mi pare sia ora di finirla con questa storia degli argentini di origine italiana.
L’ emigrazione italiana in Sudamarica (Argentina e Brasile soprattutto) ha avuto il suo picco tra il 1880 ed il 1905. Quindi i loro discendenti sono “non più italiani” da sei o sette genetazioni, ormai.
Anche quelli con un cognome non italiano, qualche trisnonno di origine italiana ce l’ avranno di sicuro. Era il caso di Dominguez. C’è chi dice più o meno la metà degli argentini ha un antenato italiano.
Che poi ci sia comunque affinità per via della lingua neolatina e per abitudinidi vita simili e quindi scelgano spesso di ristabilirsi in Italia (specialmente quando da loro passano brutti periodi politicamente o economicamente), questo è tutto un altro paio di maniche.
Se i Paesi Bassi naturalizzassero tutti i sudafricani con il cognome olandese, sai che squadretta che farebbero….il fatto è che quegli “oriundi olandesi” sono in sudafrica ormai da 300 anni….
e anche! la compagnia delle indie ha fondato Cape Town nel 1650 o giu di li!
A parte il fatto che la mia era una battuta e non un auspicio e seguiva quella detta ieri da qualcun altro riguardo il De Lutiis australiano e i due francesi di Grenoble con cognome italiano e comunque, per quanto riguarda l’eleggibilità bastano i nonni. E’ vero che il grosso dell’emigrazione italiana in Argentina c’è stata all’inizio del secolo scorso, esattamente come negli Stati Uniti, ma c’è stata una seconda ondata di emigranti dopo la seconda guerra mondiale, quando l’Italia era a pezzi e la ricostruzione non era ancora partita. So di che parlo, la mia famiglia è di origine siciliana, anche se io sono nato e cresciuto in Toscana, ma ho un sacco di parenti partiti dopo la seconda guerra mondiale, chi in Inghilterra, chi in Australia, chi in Europa, ma alcuni anche in Argentina e Uruguay
L’Argentina ha giocato questo fine settimana in Sud Africa un test di preparazione con gli All Blacks u20 perdendo 59-21