Florian Grill è il nuovo presidente della federazione francese

Malgrado la forza degli esponenti legati a Bernard Laporte, il principale esponente di opposizione ha vinto le elezioni

Florian Grill, presidente della federazione francese – ph. JOEL SAGET / AFP

Tre anni fa, Bernard Laporte lo aveva definito “l’uomo conosciuto solo da sua madre”. Ora, il principale oppositore del numero uno del rugby francese è diventato presidente della federazione con il 58% dei consensi in una elezione partecipatissima, con il 92% di affluenza.

Si chiama Florian Grill, ha 57 anni e ha trascorsi da giocatore in gioventù. Imprenditore nel mondo della comunicazione, è stato presidente di un club di medie dimensioni della periferia parigina (Athletic Club de Boulogne-Billancourt) e poi, dal 2017, presidente della Ligue Ile-de-France, il comitato federale della regione di Parigi.

Nello scacchiere politico della FFR, Grill è stato vicino a Pierre Camou, il principale oppositore di Bernard Laporte. Quando Camou è scomparso, nel 2018, ha preso sostanzialmente il suo posto come principale esponente del campo laportista.

Alle elezioni federali dell’ottobre 2020, Grill viene battuto di misura dall’uscente Laporte, con appena il 51,5% di voti favorevoli, al termine di una campagna elettorale molto accesa. Dieci giorni prima del voto, Bernard Laporte viene posto in stato di fermo per il caso di favoreggiamento e concussione legato a Mohed Altrad e al club di Montpellier.

Quando nel gennaio del 2023 Laporte verrà condannato in primo grado e poi nuovamente fermato dagli inquirenti per frode fiscale aggravata, sarà costretto a dimettersi. Al suo posto viene nominato ad interim Alexandre Martinez, incaricato di traghettare la federazione verso nuove elezioni.

Grill ha battuto Patrick Brusson, nominato da Laporte suo delfino. I laportisti, però, hanno conservato la maggioranza degli eletti nel consiglio federale francese, configurando una situazione di difficile coabitazione proprio alla vigilia della Rugby World Cup.

Grill ha teso più volte la mano al proprio avversario, il quale ha sempre negato ogni offerta di collaborazione. Malgrado abbia dichiarato di essere intenzionato ad approvare le decisioni che il neo-presidente prenderà nell’interesse di tutto il movimento, Brusson potrebbe di fatto ostracizzare Grill, impedendogli dunque di portare significativi risultati entro le prossime elezioni, previste per il dicembre 2024.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dopo La Rochelle, anche Tolone si fa sotto per Tommaso Menoncello

Sono sempre più forti le attenzioni dei club del Top 14 nei confronti del centro del Benetton

7 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Come sta Damian Penaud, uscito zoppicante dalla semifinale di Champions Cup

L'ala del Bordeaux ha dovuto lasciare il campo anticipatamente sorretto da due membri dello staff: le prime valutazioni dell'infortunio

6 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Lions, e adesso? Caelan Doris si infortuna a 3 giorni dall’annuncio dei convocati

Con tutta probabilità sarebbe stato il capitano della selezione di Andy Farrell, ma adesso le cose si complicano

5 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14