Bernard Laporte si è dimesso da Presidente della Federazione francese

Il capo della FFR, travolto dalle vicende giudiziarie, ha fatto un passo indietro

Bernarde Laporte

Bernard Laporte – ph. World Rugby

Bernard Laporte non è più il numero 1 della Federazione francese rugby. Dopo gli ultimi burrascosi fatti che lo hanno visto coinvolto, ha deciso di fare un passo indietro dalla posizione di vertice che ha ricopriva dal 2016.

L’ex tecnico dei Blues è stato condannato il 13 dicembre a due anni di reclusione con sospensione della pena, multato per 75.000 euro e interdetto per due anni da qualsiasi incarico legato al rugby.

I reati contestati (per cui Laporte ha fatto ricorso) sono quelli di corruzione, traffico d’influenza, prelievo illecito di interessi, abuso di beni sociali, occultamento di abusi dei beni sociali.

Per questo Bernard Laporte era stato costretto ad abbandonare tutte le sue funzioni il 6 gennaio su pressione del Ministro dello Sport Amelie Oudea-Castera.

Poi l’evento più pesante: martedì 24 gennaio è stato arrestato con una nuova accusa di frode fiscale. L’ulteriore vicenda giudiziaria lo ha visto costretto a parlare con gli inquirenti, accompagnato dal suo avvocato per un interrogatorio condotto dalle autorità fiscali francesi.

Giovedì scorso, con il voto di maggioranza (51,06%) che ha affossato il suo candidato prescelto alla presidenza delegata della FFR Patrick Buisson, è arrivato un nuovo segnale di delegittimazione sul suo operato.

A poche ore dalla sua condanna nel dicembre scorso, era arrivato anche il passo indietro dalla carica di Vice Presidente di World Rugby.

Leggi anche: Bernard Laporte è stato arrestato per frode fiscale aggravata

La Coppa del Mondo 2023, l’evento fiore all’occhiello dello sport francese di cui Laporte è stato artefice e promotore, prende il via a Parigi l’8 settembre prossimo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: ora Marcus Smith e Owen Farrell sono uno contro l’altro

Dopo un mese di costante diatriba sul loro impiego in nazionale, i due 10 inglesi si sfidano nel derby di Londra

22 Marzo 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ange Capuozzo: l’infortunio lo terrà fuori quasi due mesi

Il trequarti azzurro fermo per un ematoma alla cuffia dei rotatori della spalla, tornerà per il finale di stagione con Tolosa

17 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: a Tolosa si prepara il ritorno dei campionati, ma il club ha 33 assenti

Tra infortunati e internazionali il club capolista del campionato francese ha 16 giocatori per preparare il derby con Castres

15 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Fischetti in meta, espulso Gori in Francia

Weekend pieno per i nostri giocatori impegnati in Inghilterra, Francia e Australia

6 Marzo 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italia: gli Azzurri in campo nel weekend

Sono 13 i giocatori della nazionale in campo nel weekend di pausa del Sei Nazioni, 5 quelli all'estero

4 Marzo 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Gli Exeter Chiefs hanno pochi spettatori. E allora abbassano i prezzi

Una scelta che, in ambito calcio, è stata applicata nelle ultime stagioni dalla nuova proprietà della Roma e che sta producendo ottimi risultati

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership