Manghi resta al timone della squadra reggiana con un progetto triennale
Valorugby blinda la guida tecnica e rinnova gli obiettivi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rovigo: chi resta e chi va via? Polla Roux fa il punto sul mercato
Le riflessioni sulla rosa rodigina del direttore sportivo, che dovrà fare delle scelte

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”
Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

Serie A Elite Maschile: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata
I playoff si avvicinano, e c'è da assegnare ancora un posto

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: i risultati degli anticipi del sabato
Viadana supera Rovigo nel big match e il Petrarca vola ai playoff, lotta aperta per il quarto posto

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: le formazioni delle partite di domenica 6 aprile
In campo alle 15.30 Vicenza-Lyons e Lazio-Colorno

Gilberto Pavan, Rugby Viadana 1970: “Dovremo andare oltre le assenze”
Il tecnico dei lombardi ha parlato della sfida con Rovigo che mette in palio il primo posto in classifica
Traspare poca polemica per questa scelta, dalle parole del presidente.
Solo vederlo come si agita e polemizza a bordo campo per ogni banalità, mi esaspera.
Se poi proviamo ad essere obiettivi e guardare ai risultati ottenuti, la domanda è perche viene rinnovato ?
Però almeno ho capito finalmente perchè Innocenti vuole ridurre il Campionato. Perchè non ci sono abbastanza allenatori. E da almeno 20 anni che gira e rigira sono quei 7-10 nomi ! L unico lato positivo che ogni tanto si vede Brunel, cosi magari lo riportiamo in Nazionale e con queste annate di gioventù e senza gli scioperanti fa faville.
Il presidente è un’entusiasta, ma chiaramente di rugby conosce poco e si lascia molto condizionare da chi ritiene ne sappia molto più di lui. Non ha cacciato nemmeno lo staff tecnico della sua squadra di calcio di Promozione dopo aver fallito la salita in Eccellenza, nonostante un budget almeno tre volte superiore a quello di tutte le altre del girone. Per questi motivi la conferma di Manghi non mi stupisce, mi stupirebbe invece vedere ulteriori progressi tecnico-tattici del Valorugby, al di là della solita campagna acquisti importante, mantenendo Manghi in panchina. Resta il fatto che costruire squadre come un album di figurine Panini non è mai stato foriero di grandi risultati.
Parere su Manghi condivisibile. E’ chiaro che Manghi vive di rugby con passione, ma sarebbe opportuna una sua transizione ad un ruolo di manager, lasciando ad altri quello di allenatore. Quest’anno, rispetto allo scorso, c’è stata forse una involuzione sul piano del gioco di Valorugby, e non è che nemmeno con Properzi il gioco abbia brillato (anzi).
Come qualcuno ha segnalato più su, in Italia sembra esserci una mancanza di allenatori che facciano crescere la qualità del gioco. Onestamente anche il gioco della corrazzata Petrarca è stato abbastanza deludente rispetto al potenziale in campo, meglio Rovigo.
E mi spiace che Manghi stesso non capisca che dovrebbe cambiare ruolo.
Il campo dirà se si è trattato di una scelta giusta oppure no.