46 atleti totali in vista di un fitto calendario di appuntamenti
Giappone: i convocati da Jamie Joseph per preparare la Rugby World Cup 2023
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027
Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

Rugby World Cup 2027: le date del torneo di ripescaggio e del sorteggio dei gironi
Entro il 2025 si conosceranno le composizioni delle pool del mondiale australiano

Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani
Fra i nomi del panel arbitrale spicca quello di Clara Munarini

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio
Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo
Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

“La Francia sta imitando il Sudafrica e sarà un ostacolo alla conquista della terza Rugby World Cup”
Parola di Nick Mallett, ex-tecnico degli Springboks e dell'Italia
tra isolani, coreani ed altri naturalizzati non si fanno mancare niente nemmeno loro, quasi metà squadra…
sarei curioso di vedere il ranking mondiale se tutte le federazioni convocassero solo indigeni come ormai fanno solo argentina, sudafrica e georgia…
Come ho sempre detto, tutti gli equiparati del Giappone ne fanno una squadra che di realmente giapponese ha piuttosto poco. Ma, fatto che potrebbe risultare curioso, la prima linea è stata praticamente sempre formata da nativi giapponesi (anche Gu Ji-Won, coreano di nascita, arrivato a 2 anni in terra del sol levante, paragonabile al nostro Neculai). Anche i tre quarti sono composto da molti nativi, mentre i reparti dove quasi non sono presenti sono seconda e terza linea…forse perché i giapponesi si dividono abbastanza nettamente in corpi minuti e fisici da lottatori di sumo e sono mediamente bassi di statura?
Brock, tu che sei appassionato di wrestling…ti dice niente Kenta Kobayashi come nome? 🙂
io mi fermo al compianto Antonio Inoki…