Zebre Rugby: il mercato non si ferma, occhi puntati al Sudafrica

Il club di Parma tiene d’occhio un giovane, e promettente, seconda linea

Le 30 Zebre convocate per il tour in Sudafrica

Zebre Rugby: il mercato non si ferma, occhi puntati al Sudafrica

Le Zebre Rugby, dopo una stagione negativa priva di successi, devono necessariamente guardare avanti per puntare sul loro progetto di una rosa giovane e competitiva. La società ha già posto delle fondamenta importanti per la prossima stagione con i rinnovi firmati da molti giocatori chiave come Sisi, Lucchin, Bigi, Zambonin, Cook e Eden.

Inoltre il club ducale sta rimpolpando con importanti innesti sia lo staff tecnico, sia la rosa di giocatori. Prima l’ufficialità dell’arrivo di Richard Hodges dal Cardiff Rugby come assistente per la fase difensiva, poi le notizie riguardanti Josh Syms, il tecnico di Hawke’s Bay che, stando al comunicato del club neozelandese, dovrebbe in breve tempo raggiungere Parma, dove occuperebbe con tutta probabilità il ruolo di coach degli avanti.

Se a questi aggiungiamo gli acquisti di Jake Polledri dal Gloucester e del trequarti Ben Cambriani dall’Ampthill, si può notare come le operazioni siano decisamente in corso. I rumors di mercato infatti non si fermano e, dopo l’interessamento per il trequarti tongano Fetuli Paea, le Zebre stanno tenendo d’occhio un secondo giocatore proveniente dall’Emisfero Sud, precisamente dal Sudafrica.

Zebre: si guarda ad un giovane seconda linea sudafricano

Come rivelato dalla Gazzetta di Parma, il nome su cui avrebbero puntato gli occhi la società emiliana è quello di Dylan de Leeuw, giovane seconda linea del Western Province. Un nome non di primissimo piano ma alquanto promettente: il 21enne ha debuttato quest’anno in Currie Cup, racimolando sette presenze e marcando una meta, a fine aprile contro i Blue Bulls.

Leggi anche: Zebre, David Sisi: “Sono contento di essere un leader. Il nostro momento arriverà”

Considerando le sue caratteristiche fisiche, circa 2 metri per più di 100 chili, si tratta di un profilo che potrebbe risultare interessante nel breve e, soprattutto, lungo periodo, con un United Rugby Championship in cui la competitività e l’intensità fisica è cresciuta decisamente con l’arrivo di quattro franchigie sudafricane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare