Un’operazione particolarmente innovativa prende il via dal prossimo mondiale under 20 in Sudafrica
Il “pallone intelligente” sarà presto sperimentato da World Rugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match
Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata
Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina
Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura
La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia
Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa

Mondiali Under 20: Italia-Irlanda, Azzurrini a caccia di un successo. La preview del match
I ragazzi di Roberto Santamaria in campo dalle 20.30 a Viadana contro i "Verdi"
In certe cose ne vedremo delle belle!
Io comunque, non capisco come faranno gli arbitri a determinare esattamente il punto della rimessa laterale
topografo in campo? razzi segnalatori sparati dal punto di rimessa? bandierina con indicazioni vocali? 😀
In auricolare: “acqua, acqua, acqua, fuochino, fuochino fuoco, fuochissimo, bravo, lì!”
:D:D:D
L’importante è avere un range tra errore palese e errore minimo, perché ho l’impressione che non ci sarà mai una touche diritta
Infatti, speriamo che ci sia un intervallo di tolleranza massimo.
Ultimamente, su 10, si e no 2 sono quasi dritte, le altre sono in diagonale sul saltatore, infatti raramente prendono la palla fuori dalla loro spalla interna o poco oltre
a me viene in mente questa canzone…
Bellissima. Scritta da Francesco Di Giacomo cantante del Banco del Mutuo Soccorso poco prima che morisse per un incidente stradale
infatti… bellissimo il BMS….comunque leggevo che cercavano di collaborare da anni e ci riuscirono solo in quel period.
Per me, anche se sono importanti, sono situazioni residuali di una partita. Certo in una finale della coppa del mondo o del top14 ecc…, un singolo episodio come una rimessa storta non rilevata all ultimo minuto può essere macroscopicamente rilevante ! Ma nella stragrande maggioranze delle partite, anzi nel 100%, rileva molto di più che l’arbitro e gli assistenti vengano aiutati dalla tecnologia su fuorigioco (che ormai è una regola disattesa troppo frequentemente e non solo nell ultimo minuto ma anche nei restanti 79 !!) e sulla valutazione delle mischie chiuse, prime linee e introduzione e tallonaggio che anche qui si apre un mondo interpretativo oppure semplicemente gli assistenti arbitrali non fanno il secondo arbitro come si auspica. Che si ingegnino a trovare soluzioni in questo aspetto che ripeto ha incidenza in 80 minuti di gioco, non in pochi episodi. Altrimenti si continui a pensare che l’arbitro e il fato fanno parte di ogni sport e si guardi le partite con rilassatezza. Anche perchè se una regola o un mezzo è utilizzato solo per i “ricchi” e non su ogni campo parrocchiale, si tratta di due sport diversi. Es. Il tmo bella invenzione ma non praticabile sempre e ovunque. Basti pensare che nel nostro Campionato è stato introdotto da pochissimo e a fronte di stadi che non sempre offrono garanzia di visione eguale. Per chiudere questo mio noioso discorso: rilassiamoci che i soldi non sono tutto !