In scena nel weekend a Tolosa le World Series di Sevens

Le Sevens World Series 2023 fanno tappa questo weekend a Tolosa, in Francia, per l’ultimo atto del torneo femminile e il penultimo di quello maschile: tanti i verdetti da emettere.

Vancouver Sevens

In scena nel weekend a Tolosa le World Series di Sevens (ph. World Rugby)

Le Sevens World Series 2023 fanno tappa questo weekend -da venerdì 12 a domenica 14 maggio- allo stadio Ernest Wallon di Tolosa, in Francia, per l’ultimo atto del torneo femminile e il penultimo di quello maschile, con tanti verdetti da emettere.

In campo femminile, è quasi certa la conquista del titolo da parte della Nuova Zelanda, che si presenta con 16 punti di vantaggio sull’Australia, seconda. Alle Black Ferns basterà non classificarsi nelle ultime due posizioni: un piazzamento peraltro molto improbabile, considerando i cinque ori e un argento conquistati nei sei appuntamenti finora disputati.

La vera sfida è quella legata al quinto posto, che permetterà di staccare l’ultimo biglietto anticipato per le Olimpiadi di Parigi 2024: se lo giocheranno Irlanda, Fiji e Gran Bretagna, con le irlandesi che partono avanti di due punti sulle figiane e di quattro sulle “cugine” britanniche. Già sicure, invece, le wildcard per Nuova Zelanda, Australia e Stati Uniti, oltre alla Francia quale Paese organizzatore.

All Blacks 7s in vantaggio anche nel torneo maschile: dopo aver già matematicamente conquistato la qualificazione olimpica, per vincere le Series 2023 devono solamente gestire il buon vantaggio accumulato nelle due tappe rimanenti (Tolosa e Londra). Argentina e Fiji, rispettivamente seconda e terza, sono a oggi le principali candidate al podio finale, mentre la battaglia per Parigi 2024 si concentra soprattutto tra Australia e Samoa, con il Sudafrica come possibile terzo incomodo, per l’ultimo dei quattro accessi diretti.

Leggi anche: Gli All Blacks 7s vincono a Singapore e si qualificano alle Olimpiadi

Questi gli abbinamenti per la fase a gironi maschile, con alcuni “incroci pericolosi” fin dalle battute iniziali. In Pool A gli All Blacks si trovano di fronte l’Uruguay, sorpresa di questo campionato, oltre a Kenya e Canada, due Big oggi in declino. La Pool B vede come teste di serie Argentina e Gran Bretagna, oltre alla Spagna e alla Germania nel ruolo di Nazionale ospite di tappa. Pronostico tutt’altro che scontato in Pool C, con Fiji, Francia, Blitzboks e States. È prevista battaglia all’ultima meta anche in Pool D, vista la presenza di Samoa, Australia e Irlanda, oltre al Giappone nel ruolo di outsider.

Nel torneo femminile, la Pool A vede le neozelandesi affrontare Canada, Stati Uniti e Polonia (team a invito di turno); la Pool B si annuncia combattuta, vista la presenza di Australia, Francia, Irlanda e Brasile; la Pool C mette quindi di fronte Gran Bretagna, Fiji, Spagna e Giappone, con le prime due Nazionali che anticipano così fin da questa fase la propria volata olimpica.

Leggi anche: Sevens World Series 2023, obiettivo Olimpiadi

In Italia, tutte le partite delle World Series vengono trasmesse in diretta streaming gratuita sui canali di World Rugby dedicati al Sevens mondiale: App, pagina Facebook e canale YouTube. Il calendario dettagliato degli incontri è disponibile sul sito ufficiale.

Il kick off della fase a gironi -orari italiani- è previsto alle 10 del mattino di venerdì 12 maggio; le gare di qualificazione proseguono tutta la mattina, alternando uomini e donne, per poi riprendere il sabato mattina e proseguire fino alle 14:30 circa. Per quanto riguarda le sfide a eliminazione diretta, i quarti di finale femminili sono in programma a partire sempre il sabato dalle 15:26, mentre quelli maschili si giocano dalle 17:38 alle 20:30.

La chiusura della tappa francese è in programma domenica 14 maggio, con le semifinali femminili alle 9:44 e 10:06 e quelle maschili alle 13:32 e 13:54. Questi, invece, gli orari delle finali: alle 16:37 si assegna il bronzo femminile, meno mezz’ora dopo quello degli uomini; alle 17:26 la finalissima donne, alle 17:56 quella maschile.

Men’s Sevens World Series 2023 – Tolosa

Gironi

  • Pool A: Nuova Zelanda, Uruguay, Kenya, Canada
  • Pool B: Argentina, Gran Bretagna, Spagna, Germania
  • Pool C: Fiji, Francia, Sudafrica, Stati Uniti
  • Pool D: Samoa, Australia, Giappone, Irlanda

Classifica dopo la nona giornata: Nuova Zelanda 164, Argentina 140, Fiji 130, Francia 122, Australia 112, Samoa 111, Sudafrica 106.

Women’s Sevens World Series 2023 – Tolosa

Gironi

  • Pool A: Nuova Zelanda, Canada, Stati Uniti, Polonia
  • Pool B: Australia, Francia, Irlanda, Brasile
  • Pool C: Gran Bretagna, Fiji, Spagna, Giappone

Classifica femminile dopo la sesta giornata: Nuova Zelanda 118, Australia 102, Stati Uniti 90, Francia 78, Irlanda 64, Fiji 62, Gran Bretagna 60.

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sevens World Series 2023, doppio titolo alla Nuova Zelanda

Doppio successo per All Blacks e Black Ferns

16 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Gli All Blacks 7s vincono a Singapore e si qualificano alle Olimpiadi

A Singapore, terzultima tappa delle Sevens World Series 2023, la Nuova Zelanda vince l'oro e conquista la qualificazione matematica ai prossimi Giochi...

11 Aprile 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Sevens World Series, doppietta della Nuova Zelanda a Hong Kong

La Nuova Zelanda si aggiudica la tappa di Hong Kong delle Sevens World Series 2023, sia nel torneo maschile che in quello femminile.

item-thumbnail

Hong Kong 7s, le World Series alla volata finale

Un weekend "lungo" di Rugby 7s è in programma a Hong Kong, con il ritorno delle Sevens World Series 2023, pronte alla volata finale (con destinazione ...

item-thumbnail

Sevens World Series, lotta aperta per le qualificazioni olimpiche

Le Sevens World Series escono dalla tappa di Vancouver con una duplice certezza: le Black Ferns sono tornate a dominare nel femminile e la lotta per P...

item-thumbnail

Sevens World Series a Vancouver, caccia alla Nuova Zelanda

Le Sevens World Series 2023 approdano questo weekend a Vancouver (Canada): i migliori VII del mondo, maschili e femminili, devono inseguire i neozelan...