World Rugby Ranking Femminile: l’Italia perde tre posizioni dopo il Sei Nazioni

L’unica vittoria del Sei Nazioni 2023 non è bastata alle Azzurre per mantenere la quinta posizione

World Rugby Ranking Femminile: l’Italia perde tre posizioni dopo il Sei Nazioni – ph. S. Pessina

Il Sei Nazioni 2023 dell’Italia femminile si è concluso con una sola vittoria, tra le mura amiche del Lanfranchi contro l’Irlanda. Prima dell’avventura europea, le Azzurre occupavano la quinta posizione nel World Rugby Ranking, ma le quattro sconfitte, in particolare con la Scozia e Galles, entrambe sotto l’Italia prima dell’inizio del torneo, sono costate caro alle ragazze di coach Raineri, che si ritrovano ora all’ottavo posto.

Infatti, per quanto riguarda il conteggio dei punti del World Ranking, pesano molto di più le sconfitte contro squadre più in basso nel tabellone, e per la stessa logica, in caso di vittoria in partite sulla carta sfavorevoli, si guadagnano in proporzione molti più punti.

Leggi anche: Italia femminile, Raineri: “Stiamo giocando al di sotto del nostro potenziale”

Nonostante le due partite perse con Inghilterra e Francia, nella top 3 del Ranking, l’Italia era ancora in quinta posizione, rafforzata ulteriormente dalla vittoria con l’Irlanda, al tempo nona. Dopo il match di Edimburgo, perso 29 a 21 con la Scozia, l’Italia era scesa di un posto, scivolando sesta e uscendo di fatto nella top 5 mondiale.
La discesa ulteriore è arrivata all’ultimo turno del Sei Nazioni, visto che la sconfitta col passivo ancora maggiore con il Galles (10 a 36) è costata ben due piazzamenti nel Ranking alle ragazze di coach Raineri, con le Azzurre che sono ora in ottava piazza, perdendo in poco più di una settimana tre posizioni.
Da segnalare sono le scalate delle stesse nazionali di Scozia e Galles, con la prima che scavalca l’Irlanda alla nona posizione, dopo averla battuta sul 36 a 10 nell’ultima giornata di Six Nations, e con le gallesi che conquistano due posti, ritrovandosi seste.

Il Top 10 del World Rugby Ranking Femminile

1 Inghilterra 94.55
2 Nuova Zelanda 93.19
3 Francia 89.62
4 Canada 84.67
5 Australia 78.00
6 Galles 77.00
7 USA 76.80
8 Italia 74.63
9 Scozia 71.19
10 Irlanda 71.09

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale

Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy

Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo

Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

12 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy

Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women

La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra

item-thumbnail

Italia: annunciati i due test match di preparazione alla Rugby World Cup 2025 femminile

Ufficializzati i prossimi impegni delle Azzurre in vista del Mondiale