Chi è Malakai Fekitoa, l’All Black che giocherà a Treviso il prossimo anno

Caratteristiche tecniche e carriera del nuovo centro del Benetton Rugby

Chi è Malakai Fekitoa, l'All Black che giocherà a Treviso il prossimo anno

Chi è Malakai Fekitoa, l’All Black che giocherà a Treviso il prossimo anno (ph. Sebastiano Pessina)

A un mese dal clamoroso annuncio della formazione veneta, fa ancora scalpore l’innesto di un giocatore di caratura internazionale come Malakai Fekitoa, che arriva a Treviso nel pieno della maturità rugbistica, a 30 anni, con un contratto di lunga scadenza che lo legherà ai colori biancoverdi dalla prossima stagione fino al 30 giugno del 2026, con un’opzione per l’ultimo anno, il 2025/26.

Chi è Malakai Fekitoa, l’All Black che giocherà a Treviso il prossimo anno

Innanzitutto non fa male ricordare che il centro di origine e della nazionale tongana, naturalizzato neozelandese, è un Campione del Mondo, ha infatti vinto la massima competizione internazionale con la Nuova Zelanda nel 2015 giocando due match nel girone di qualificazione alle fasi finali del torneo. Con gli All Blacks ha collezionato ben 24 cap fino al 2017, mentre nel 2021 è tornato tra i convocati di Tonga, prima nel seven e poi nella nazionale maggiore, con 3 cap.

Non da meno è stata la sua precoce esperienza di club nell’emisfero sud che lo ha visto vincere, sempre nel 2015, un Super Rugby da assoluto protagonista con gli Highlanders, con i quali è rimasto per 3 stagioni (dal 2014 al 2017) partendo da Auckland, dove ha mosso i primi passi della sua carriera, giocando nel National Provincial Championship prima e poi esordendo nel Super Rugby nell’unica stagione meno fortunata della carriera, ai Blues, con i quali ha disputato una sola gara.

Leggi anche Incredibile colpo del Benetton Rugby: dal Munster arriva Malakai Fekitoa

Fekitoa ha quindi deciso di lasciare la Nuova Zelanda per fare esperienza in Europa, approdando al super team di Tolone nel 2017, dove è rimasto fino al 2019, per poi raggiungere i Wasps di Londra fino al 2022 da cui lo acquista Munster che ora se lo lascia sfilare dal Benetton Rugby. In questi anni europei, comunque giocati ad altissimo livello e da protagonista (sono ben 101 le partite disputate con i vari club e 90 i punti segnati) non sono arrivati trofei a impreziosire la bacheca, ma l’apporto di Fekitoa non è mai stato in discussione.

Se non dalle parti di Munster in realtà, dove i pareri sono contrastanti, tra chi già lo rimpiange e chi sostiene che abbia avuto troppi problemi di forma negli ultimi tempi. Vedremo se la cura Benetton saprà rinvigorire e stimolare il talento tongano, certi che l’entusiasmo non mancherà dalle parti di Treviso.

Si tratta di un giocatore di grande intelligenza rugbistica: un leader difensivo, fisico, solido e funzionale, dalle ottime doti tecniche sfruttate per servire al meglio il gioco squadra nel suo complesso e finalizzate al raggiungimento dell’obiettivo.

Benetton Rugby, dal canto suo, dimostra ancora una volta con questo acquisto di avere un’ambizione che difficilmente si è vista in Italia nel panorama rugbistico di club, soprattutto dall’inizio dell’era del professionismo, e di perseguire i propri obiettivi con grande serietà e professionalità.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Niccolò Cannone verso il match con il World XV: «Un motivo di orgoglio far parte di una sfida di livello mondiale”

Le dichiarazioni del seconda linea a 6 giorni da un match che si preannuncia spettacolare

item-thumbnail

Benetton, Federico Ruzza: “Sulla strada giusta per diventare una grande”

In un'intervista a La Tribuna di Treviso il seconda linea guarda alla stagione appena conclusa

item-thumbnail

Benetton Rugby: un rinforzo sudafricano in seconda linea

La rosa dei biancoverdi si arricchisce di un nuovo tassello nel pacchetto di mischia

item-thumbnail

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”

il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde

Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti