Gli interventi in conferenza stampa di due dei principali protagonisti del match contro Cardiff
Benetton, Lamaro: “Volevo sacrificarmi e dare l’esempio, ora tutte finali”. Brex: “Non dobbiamo rilassarci”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton: presentata la nuova maglia per la stagione 2023-24
Ecco la divisa "home" dei biancoverdi, impegnati in URC e in Challenge Cup

Benetton: la formazione che affronta Ulster in amichevole
Prima uscita stagionale dei biancoverdi, che testano nuovi arrivati e giovani talenti

Benetton, Bortolami: “Con Ulster il primo test precampionato, in campo voglio vedere tre cose”
I Leoni alla loro prima uscita stagionale: sfida ai rivali dello URC in programma sabato 30 settembre alle ore 19:00

Benetton: brutto infortunio in prima linea, altra tegola sui Leoni
Nonostante tutto la società sembra non voler intervenire sul mercato. Venerdì prima amichevole di lusso contro Ulster

Benetton Rugby: Marco Bortolami rinnova il suo contratto fino al 2026
Il capoallenatore continuerà a guidare la franchigia veneta anche nelle prossime stagioni

Benetton: annunciati i due co-capitani per la prossima stagione
Una sorpresa accanto al confermato Michele Lamaro
3 finali, onore a tutti i protagonisti!!!!
sara un finale si stagione superintenso, spero tanto i ragazzi tengano botta.
Forza e coraggio dunque che noi dai divani di casa nostra, birra in mano, siamo con voi!
Lamaro è il numero 1!
Finalmente un capitano vero per la nostra nazionale
Sarò duro ma voglio essere onesto: abbiamo gente che tira la carretta da settembre, dopo il sei nazioni con giocatori chiaramente logori (vedi le partite contro i lions di cannone Jr, senior e co); se andiamo in sud Africa con i titolarissimi siamo proprio dei dementi! È chiaro che a tutti piacerebbe giocarsi finale di challenge e play off, ma siamo onesti: andare in sud Africa per battere sharks e fare punti contro gli stormers significa fare due battaglie a livello di test match internazionali…e dopo vai a Tolone a giocarti la seminifinale? Perdonatemi ma io, anche se tifoso sfegatato, proporrei di andare a Durban con la seconda squadra, quantomeno per quanto riguarda i primi 8!
Concordo con chi mi ha dato dell’analfabeta funzionale…la coppa deve essere l’obiettivo. Il campionato bisogna giocarlo, ma come andrà andrà. Inutile sprecare energie mettendo in campo giocatori che non hanno mai tirato il fiato da inizio stagione. In Sudafrica si va con gente fresca e volenterosa, per poi dare tutto in coppa, che è un obiettivo reale (non come i playoff di URC), con i migliori. Per il resto, lo sapete, non sono mai stato un grande sostenitore di Lamaro come capitano, ma mi sta smentendo alla grande e ne sono felice. La sua meta di ieri ha dentro tutta la sua stagione fatta di sacrificio e sostanza. Possiamo essere orgogliosi dei nostri ragazzi, anche se qualcuno dice che ci siano ancora troppi stranieri a Treviso…ma se gli stranieri sono Rhyno Smith, Albornoz, Watson, Umaga, Tetaz Chaparro, Duvenage…be’, me li tengo stretti.
Le partite veramente importanti sono 2: Sharks e Tolone.
In Sudafrica andrei comunque con i migliori visti contro Connacht e Cardiff per giocarsi i playoff con gli Sharks. Se dovessero perdere con gli Sharks, naturale far giocare le seconde scelte con gli Stormers (i vari Traoré, Gallo, Bernasconi, Izekor, Steyn, Hidalgo, Drago, Bellini e Mendy).
In questo caso, addio playoff Urc e testa alla Coppa.
Se dovessero invece vincere con gli Sharks, allora bisogna provarci sul serio con gli Stormers e la formazione vista con Connacht e Cardiff, penso che Bortolami la riproporrà anche nelle ultime 3 partite.
Bei dilemmi comunque per Treviso, tanta roba…
Vedremo con quanti e quali giocatori partono per il Sudafrica.
E’ quasi una mini-tourneé.
Sarei dell’avviso anch’io di far giocare al massimo una partita su due ai titolarissimi, magari spalmandoli sulle due partite o meglio ancora impiegandoli come cambi da ultimi 20 minuti.
Il punto non è tanto arrivare ai playoff (giocheremmo contro Leinster a casa loro…) quanto guadagnarsi un posto in Champions.
Tuttavia abbiamo una rosa volutamente larga e dobbiamo darle un senso adesso. Altrimenti cosa ci stanno a fare i vari Minozzi, Zanon, Mendy, Izekor, Pettinelli, Halafihi (dovrebbe essere recuperato) Wegner, Favaretto, Gallo, Hidalgo Clyne.
E’ giusto provarci, ma facendo fare ai vari Ruzza, Cannone, Lamaro, Negri, Duvenage, Chaparro una partita fuori e magari una da rincalzi…
Non credo che Bortolami, che è bravo, abbia una particolare passione per l’autolesionismo, farà quello che è giusto per la squadra, magari azzarderà qualcosa, ma non credo voglia rischiare di arrivare a Tolone con i cerotti.
Qualche scelta va fatta, ma ci sono dei leader in campo che è difficile togliere senza snaturare la squadra, anche se si sobbarcano il lavoro ordinario e pure quello straordinario.
Lamaro sta diventando un giocatore di livello internazionale, si è guadagnato rispetto e grande considerazione da capitano della nazionale e da guida del Treviso, non è da tutti. Incarna le caratteristiche classiche del Capitano, leadership, sacrificio, esempio, sostegno, intelligenza, piace tantissimo agli inglesi, secondo me tra qualche anno lo vedremo vestire la maglia numero sette in qualche club oltremanica.