Fra i tanti appuntamenti del calendario ovale, spiccano i quarti di finale di Challenge del Benetton e la finale di Coppa Italia che si giocheranno in contemporanea
Un affollato sabato di rugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Marzio Innocenti si candida per un secondo mandato alla guida della FIR
L'attuale presidente ha manifestato la sua intenzione di proseguire il suo percorso alla guida della Federazione

Marzio Innocenti: “Vorremo candidarci per la Rugby World Cup 2035 o 2039”
Il presidente federale pensa ai prossimi eventi iridati

Al via “Il Mese del Rugby” per un settembre all’insegna di esperienze ovali tra campo e club house
Attività promozionali organizzate dai club aperte a bambine e bambini, ragazze e ragazzi

Protocollo Italia-Giappone: ecco le basi dell’intesa tra FIR e JRFU
Più Test Match fra le due squadre e la volontà di un grande sviluppo tecnico

Serie A Elite, la FIR pubblica il nuovo logo del torneo
"I due massimi tornei nazionali si uniscono in marchio univoco verso una piena parità di genere"

Progetto FIR100, online l’archivio fotografico del rugby italiano
"Un nucleo portante della più ampia operazione culturale di avvicinamento al primo secolo di vita della F.I.R."
Questo non é più nemmeno tafazzismo. Siamo oltre.
Qualcuno può illuminarmi? C’è una ragione plausibile per il rifiuto delle società? Perché a me sfugge
Mi rispondo da solo.
Non voglio pensare che la storia degli U23 sia vera, perché è una proposta troppo assurda anche per Innocenti, ma, a questo punto, non riesco a trovare altra spiegazione.
Spero di avere torto e che fosse un pesce d’aprile
Qual è la storia degli under23?
Secondo me volevano dire.
Quando è stato stilato il calendario non ci aspettavamo il Benetton ai quarti. Tuttavia nessuno di noi in FIR si è mai organizzato nemmeno per non far coincidere le dirette RAI con le partite in URC e confidiamo che gli italiani non spendano soldi per sottoscrivere Sky.
Siamo confidenti che la finale per la coppa di carta abbia tutto il seguito che merita e puntiamo ad un audience di 500 spettatori. D’altronde oltre agli iscritti su onrugby nessuno sa che si gioca oggi e con la Rai ci siamo adoperati per non pubblicizzare l’evento.
Camoto dici 500 spettatori in tv o allo stadio?
Tv
Si parla sempre di stadi vuoti. Ma ad esempio quando facevano le dirette youtube, dove vedi le persone connesse, quella cifra era ottimistica.
Interessante. KC non deve parlare pubblicamente delle brutture arbitrali subite, mentre la fir può mettere in piazza le proprie piccole beghe con i club del domestic. Complimenti vivissimi
La location era davvero ottima per una giornata di bel tempo e di rugby così da abbinare una gita fuori porta alla partita che mette in palio il primo trofeo della stagione. Il lago di Garda a due passi, Verona città piacevole, buon cibo e buon vino ovunque ti giri. Peccato che davvero nessuno sappia che si gioca, a parte i soliti inguaribili appassionati. E poi dai, l’orario praticamente coincidente con la Benetton è da autolesionismo conclamato. Io al posto della FIR avrei imposto l’orario alle società perchè non esistono giustificazioni alla loro opposizione.
Come mai le società non hanno accettato?
Chiedo per un amico, che non lavora per la federazione.
Io dico che sono piccole beghe di quartiere e prove di forza. Rosico perché Treviso è più grande di me e nego l’assenso al cambio di orario. Una cosa ridicola, a mio avviso.