Un affollato sabato di rugby

Fra i tanti appuntamenti del calendario ovale, spiccano i quarti di finale di Challenge del Benetton e la finale di Coppa Italia che si giocheranno in contemporanea

Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dal 7 al 9 aprile – ph. Sebastiano Pessina

Sabato 8 aprile 2023 è uno di quei giorni in cui i tifosi di rugby hanno l’imbarazzo della scelta. Sono infatti in programma molte partite di interesse, fra cui spiccano per il pubblico italiano due match come i quarti di finale di Challenge Cup fra Benetton e Cardiff e la finale Petrarca-Valorugby che decreterà la vincente della Coppa Italia 2022/23.

Decisamente stuzzicante anche il palinsesto del Six Nations Festival Under 18 di Dublino, un torneo giovanile di alto livello che vedrà i giovani Azzurri guidati da coach Di Giandomenico impegnati nell’esordio con il Galles all’interno di una giornata in cui Irlanda-Scozia e Francia-Inghilterra completano il calendario del primo turno.

Oltre agli appuntamenti del rugby italiano prosegue la sostanziosa offerta delle coppe europee, con i quarti di finale di Champions e Challenge che propongono altrettante partite di altissimo livello introdotte dalla bella vittoria del Leinster sul Leicester nell’anticipo del venerdì.

In ogni caso l’attenzione è rivolta soprattutto alla posta in palio del quarto di finale di Challenge e alla finalissima di Coppa Italia. Entrambe le gare si preannunciano equilibrate, ricche di spunti tecnici e si giocheranno in territorio veneto, dove il Benetton scenderà in campo di fronte ad un Monigo sold out per la seconda volta consecutiva e il Petrarca campione in carica si trova impegnato a sfidare il Valorugby nell’impianto di Verona.

Le partite inzieranno quasi in contemporanea alle ore 15.00 la finale, alle ore 16.00 il play-off europeo, in una sovrapposizione che ha creato un po’ di dispiacere fra gli appassionati. A tal proposito la Federazione Italiana Rugby ha emesso una nota che cerca di spiegare gli accadimenti.

La nota della FIR

In riferimento alla contemporaneità della Finale di Coppa Italia tra Petrarca Rugby e Valorugby Emilia e dei quarti di finale di Challenge Cup tra Benetton Rugby e Cardiff Rugby di sabato 8 aprile la FIR informa che sono stati effettuati tutti i passaggi opportuni presso le Società partecipanti alla manifestazione federale e presso i broadcaster Rai Sport ed Eleven Sport per valutare un anticipo funzionale a garantire agli appassionati la possibilità di assistere a due incontri dall’alto valore sportivo per il movimento e di interesse per l’intera comunità rugbistica nazionale.

FIR si rammarica che, pur in presenza della disponibilità ad un anticipo orario della Finale di Coppa Italia da parte dell’organizzazione e delle emittenti proprietarie dei diritti, non sia stata accolta dalle due Società finaliste la raccomandazione della Federazione a riprogrammare il calcio d’inizio in una fascia oraria tale da evitare una sovrapposizione dei due incontri.

Dal comunicato emerge che gli sforzi per trovare una soluzione generale sono stati fatti, ma non hanno trovato il favore degli interessati.

Leggi anche: Rugby in tv: palinsesto e streaming delle gare dal 7 al 9 aprile

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: a Giancarlo Dondi il premio Pro Singulari Merito

Si tratta della massima onoreficenza del rugby italiano

26 Maggio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: pubblicata la circolare informativa 2023/2024

Pubblicato il comunicato con i cambiamenti nel rugby italiano dalla prossima stagione

8 Maggio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Eleggibilità, rugby a due velocità, squadre giovanili: intervista al vice-presidente FIR Antonio Luisi

Tutte le novità per lo sviluppo del rugby di base che saranno proproste in Consiglio Federale alla fine di aprile

21 Aprile 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIGC si candida per Euro 2032. Sinergia FIR per portare la RWC 2035 e 2037 in Italia

L’organo di governo del rugby lavorerà con quello del calcio affinché l'adeguamento degli stadi tenga in considerazione le esigenze della palla ovale...

13 Aprile 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: dalla stagione 2023-2024 si torna alle categorie giovanili ad anni pari

Dall'Under 6 dell'attività di diffusione all'Under 18 dell'attività agonistica

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Settore giovanile: la FIR vuole tornare alle categorie pari

Con la pandemia vennero portate dagli anni pari ai dispari, ora si torna indietro. Un sondaggio per decidere se cambiare già dalla prossima stagione

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / Vita federale