Lutto nel mondo del rugby: ci ha lasciato Battista Berra, icona di Mantova e Viadana

Dal 1998 “Bagega” è rimasto tetraplegico a causa di un infortunio in mischia

Lutto nel mondo del rugby: ci ha lasciato Battista Berra, icona del rugby mantovano – ph. Sebastiano Pessina

Uno dei simboli del rugby mantovano se ne è andato la scorsa notte. Battista Berra, ex tallonatore di Mantova e Viadana, è morto all’età di 56 anni per complicazioni dovute a una polmonite.

Lutto nel mondo del rugby: ci ha lasciato Battista Berra, icona del rugby mantovano

Una vera e propria icona del proprio territorio e della passione per la palla ovale. Cresciuto nel Mantova, ha poi militato con il Viadana raggiungendo il campionato A2. Per “Bagega”, il soprannome con cui era conosciuto da tutti, la carriera nel rugby giocato terminò lì.

Nel dannato pomeriggio del 10 ottobre 1998, mentre stava giocando un match di Coppa Italia contro Piacenza, nella ripresa una mischia ordinata crollò e il tallonatore rimase a terra. Fu immediatamente trasportato in ospedale a Parma dove fu operato per le fratture delle vertebre cervicali C4 e C5: il danno era però troppo grave e Berra rimase tetraplegico.

Nonostante ciò la sua vita, in famiglia e con la vicinanza degli amici, è andata avanti, togliendosi anche la soddisfazione di vedere il figlio Matteo seguire la passione per questo sport, prima nelle giovanili di Mantova e Viadana, poi come arbitro.

Un piccolo, grande esempio di un uomo che al rugby ha davvero dato tutto, non facendo mai venir meno questa passione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Due Campioni d’Italia alle Zebre

La franchigia di Parma mette a segno altri due colpi di mercato

item-thumbnail

Fiji, le convocazioni allargate per la Coppa del Mondo 2023

Alla base dei Swire Shipping Fijian Drua si aggiungono grandi giocatori che militano in Europa

8 Giugno 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

ItalSeven: gli Azzurri convocati per il Rugby Europe Championship

Coach Mazzantini convoca 13 giocatori per la prima tappa del torneo, che si terrà in Portogallo

8 Giugno 2023 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Finale Top 10, i rimpianti di Marcato

Intanto a Rovigo i tifosi premiano Uncini come giocatore dell'anno

8 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Voragine Premiership: altri due club sull’orlo della crisi?

Dopo Worcester Warriors, Wasps e London Irish tremano altre due squadre inglesi

8 Giugno 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Pietro Ceccarelli ha firmato con il Perpignan

Il pilone Azzurro resterà a lottare nella massima serie francese

7 Giugno 2023 Emisfero Nord / Top 14