La federazione internazionale ha reso nota l’identità visuale che verrà utilizzata dalla competizione in Australia
A 1023 giorni dal calcio d’inizio della Rugby World Cup 2027 in Australia, World Rugby ha annunciato quali saranno il logo e l’identità visuale della competizione.
Dopo la fine dell’edizione maschile 2023, la federazione internazionale aveva presentato un logo univoco per tutte le Rugby World Cup da cui prendere le mosse per le variazioni grafiche atte a rappresentare ogni singola edizione. Per la coppa del mondo femminile del 2025 il logo dell’ovale con le lettere RWC disposte in fila verticale si è tinto d’oro, con un contorno a spirale del medesimo colore.
Per il prossimo mondiale maschile, invece, l’ovale si tinge di arancio, e con una serie di forme concentriche prende una forma che ricorda sia quella di un boomerang sia “le coste, le formazioni rocciose, i fiumi impetuosi” del territorio australiano, come recita il comunicato ufficiale.
Leggi anche: Duhan van der Merwe: rinnovo con Edimburgo con vista sui Mondiali 2027
Il logo è inserito in una più ampia identità visuale realizzata da artisti di sangue aborigeno che rappresentano gli elementi di terra, mare e cielo dell’Australia, tre elementi di grande significato spirituale nella cultura aborigena.
La Rugby World Cup 2027 si giocherà dal primo ottobre al 13 novembre 2027. Sarà la prima edizione a 24 squadre della competizione e da gennaio del 2025 si avviano i percorsi di qualificazione che renderanno noti i nomi delle 12 squadre che si devono ancora qualificare alla prossima edizione.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.