Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians

Probabile chiamata per i tre Azzurri nella selezione mondiale guidata dall’ex coach degli All Blacks

Sei Nazioni 2023: Planet Rugby nomina 3 italiani nel XV ideale

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians

I giocatori della nazionale italiana Danilo Fischetti, Simone Ferrari e Niccolò Cannone con ogni probabilità faranno parte della squadra denominata ‘World XV’ allenata da Steve Hansen per giocare contro i Barbarians.

La partita si svolgerà a Twickenham domenica 28 maggio 2023, con i Barbarians che per l’occasione saranno allenati dall’ex allenatore dell’Inghilterra e ora allenatore dell’Australia Eddie Jones.

L’inclusione del trio nella lista dei convocati è subordinata agli impegni di club. La finale di United Rugby Championship e quella di Premiership infatti sono in programma per il 27 maggio e in caso di coinvolgimento di Benetton e London Irish, i giocatori non potrebbero essere rilasciati.

In ogni caso, il possibile coinvolgimento dei tre Azzurri arriverebbe dopo le belle prestazioni individuali evidenziate nel Sei Nazioni 2023 e sarebbe una grande soddisfazione per il rugby italiano.

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians

Se venissero scelte, le stelle dell’Italia si unirebbero a giocatori del calibro di Ngani Laumape, Nick Phipps, Marika Koroibete, Semi Radradra e Joe Launchbury, tutti papabili nella squadra World XV di Hansen.

Andrebbero a sfidare altrettanti atleti di fama mondiale come Danny Care, Dan Cole, Joe Marler, Jonny May, Jack Nowell, Sam Simmonds , Alun Wyn Jones, Rhys Webb, Taulupe Faletau e André Esterhuizen, che sono stati confermati come giocatori dei Barbarians.

“Tradizionalmente, vuoi che una partita dei Barbarians sia aperta e fluida, e lo stesso vale per una partita del World XV”, ha detto l’ex allenatore degli All Blacks e vincitore della Coppa del Mondo Steve Hansen, che poi ha proseguito  “Questo evento ti offre una combinazione di entrambe le squadre ed entrambi gli allenatori lo tratteranno con il rispetto che merita. Sono sicuro che vedremo uno spettacolo altamente qualificato e si spera che le persone vengano allo stadio e si divertano davvero”.

Leggi anche: Iachizzi: “È un buon momento per tornare in Italia, continuare a lavorare e progredire”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Bruno: “Pensiamo a una partita per volta. I quarti? Un’impresa, ma siamo qui per provarci”

L'ala azzurra dal primo raduno di Pergine: "La concorrenza di Gesi, Mori e Odogwu è positiva per tutti. Noi lavoreremo 'step by step', pensando alla p...

6 Giugno 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Kieran Crowley: “Dobbiamo riuscire a dare minuti ai nostri migliori talenti”

Il capo allenatore della nazionale parla di sfida centrale per il movimento nel continuare a sviluppare le qualità dei giovani

6 Giugno 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, verso la Rugby World Cup 2023: è iniziato il primo raduno a Pergine Valsugana

Saranno 16 i giocatori a disposizione dello staff tecnico

5 Giugno 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Paolo Odogwu: “Sento di poter aggiungere qualcosa all’Italia e spero di avere la possibilità di farlo”

Il trequarti dello Stade Français vuole provare a ritagliarsi il suo spazio nel gruppo di Azzurri che prepareranno il mondiale

1 Giugno 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb

I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

31 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti

Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

31 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale