Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro”

Il vice presidente vicario ha anche spiegato il programma di preparazione verso la Coppa del Mondo

Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro” (federugby)

Archiviato il Sei Nazioni 2023, è il momento di iniziare a concentrarsi sulla Coppa del Mondo, in programma da settembre in Francia. L’Italia è inserita nel girone con il Paese ospitante, gli All Blacks, l’Uruguay e la Namibia, avversaria della partita d’esordio prevista il 9 settembre. A raccontare nel dettaglio come i ragazzi lavoreranno in vista dell’appuntamento mondiale è intervenuto il vice presidente vicario Giorgio Morelli durante la conferenza stampa post-Sei Nazioni.

Leggi anche: Innocenti: “Non siamo soddisfatti di questo Sei Nazioni, l’obiettivo è la top 10 nel ranking mondiale”

Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro”

“Avevamo detto di voler creare la nostra identità per riguadagnare credibilità e rispetto. Credo che questo obiettivo l’abbiamo raggiunto, ma ora bisogna confermarlo: la credibilità si può guadagnare come perdere facilmente. I nostri giocatori però amano giocare in questo modo, si identificano in questo e quindi riescono ad esprimersi al meglio. L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro e al consolidamento del rispetto verso di noi a livello internazionale”.

Dopo questa introduzione, Morelli ha spiegato nel dettaglio date e appuntamenti dell’Italia la prossima estate: “La preparazione verso il Mondiale partirà da giugno, tenendo conto anche dei giocatori che dovranno disputare le finali dei rispettivi campionati. Non saranno 3 mesi continuati, ma alterneremo momenti di lavoro ad altri di riposo attivo. Partiremo dal 5 al 9 giugno con un raduno a Pergine Valsugana, sede già della preparazione al Mondiale 2019. Dal 12 al 14 ci sarà una preparazione attiva presso i club di appartenenza: non si sposteranno i giocatori ma sarà lo staff della Nazionale ad andare nelle sedi delle franchigie. Poi ci sarà un secondo raduno a Pergine fino al 24 giugno e un terzo dal 7 al 12 luglio, poi ci si sposterà in Corvara-Alta Badia per 4 giorni di team building in collaborazione con l’esercito italiano”.

Leggi anche: Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”

“Dal 21 luglio si tornerà in raduno per la preparazione per la prima partita partita di preparazione, il 29 luglio a Edimburgo contro la Scozia. Si andrà poi direttamente in Irlanda per la sfida dell’Aviva Stadium prevista il 5 agosto. Il 13 agosto si tornerà in raduno per preparare la partita casalinga con la Romania del 19, poi si concluderà il 26 di agosto con Italia-Giappone. La partenza per la Francia è prevista il 3 settembre, in preparazione all’esordio del 9 settembre con la Namibia”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Paolo Odogwu: “Sento di poter aggiungere qualcosa all’Italia e spero di avere la possibilità di farlo”

Il trequarti dello Stade Français vuole provare a ritagliarsi il suo spazio nel gruppo di Azzurri che prepareranno il mondiale

1 Giugno 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb

I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

31 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti

Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

31 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”

Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

30 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano

Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

24 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14

L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro

23 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale