La fotografia delle altre squadre dopo 5 turni di partite ad alta intensità
Sei Nazioni 2023: lo stato dell’arte di Irlanda, Francia, Scozia, Inghilterra e Galles
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Miglior giocatore del torneo un Irlandese, il classico Dupont o Ramos?
Cosa ci ha detto il torneo in ottica CdM.
1. La vincitrice uscirà dalla quaterna Francia/Irlanda/Sadafrica/Nuova Zelanda (proprio in quest’ordine, secondo me;
2. Unica altra squadra che potrebbe competere per l’iride è l’Australia (se EJ fa un miracolo); Inghilterra Galles e Scozia non hanno chance;
3. Francia e Irlanda, per motivi diversi saranno sottoposte ad enorme pressione, e giocare da favoriti contro Bokke e ABs non so quanto avvantaggi;
4. Italia deve confermare l’ottimo (per noi) 6 N .
Saluti
Io nel quartetto aggiungerei l’Argentina, se sistemano indisciplina e il mediano, avendo il miglior tallonaro del mondo (con sudafrica) e uno dei migliori calciatori, può essere una seria candidata