Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico

La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

Dewi Passarella of Italy U20 in action

L’Irlanda ha dominato il Sei Nazioni 2023, la Francia ha combattuto fino all’ultimo minuto del quinto turno, l’Inghilterra ha giocato su alti e bassi e l’Italia ha scritto la storia.

È un risveglio dolce quello dei giovani Azzurri, che grazie alla larga vittoria di domenica 19 marzo con la Scozia hanno conquistato un risultato che nessun’altra nazionale italiana under 20 aveva mai raggiunto.

Il terzo posto infatti corona un torneo arricchito da numeri interessanti. Intanto i 15 punti in classifica, di cui 7 di bonus che descrivono una chiara facilità nel marcare mete da parte dei ragazzi di Brunello.

E poi c’è quel + 2 nel computo dei punti fatti e subiti che ha tenuto a distanza l’Inghilterra e ha confermato la bontà di una campagna 2023 in cui la squadra è rimasta sempre nel vivo delle partite, anche quando sono arrivate sconfitte di misura, a tratti brucianti.

L’Italia ha chiuso con due vittorie, con il record di mete segnate (24) e con quello dell’unica squadra ad aver realizzato il bonus offensivo in tutte le partite giocate, come nemmeno Irlanda e Francia sono state capaci di fare.

Un anno fa la nazionale italiana under 20 aveva compiuto un primo passo importante andando a vincere 3 partite, di cui una, per la prima volta in assoluto con l’Inghilterra. Alla fine dei giochi però era arrivato un quarto posto in classifica con 13 punti, risultato che al netto della matematica forse stava un po’ stretto.

“La cosa che vorrei davvero fosse evidenziata è il livello di competitività dimostrato contro tutte le altre squadre, come del resto dimostrato ampiamente dal fatto di essere stati gli unici ad aver centrato il bonus offensivo in tutti e cinque gli incontri.” – Ha commentato Massimo Brunello a margine della vittoria con la Scozia – “24 mete fatte sono tante, e se ripensiamo al match con la Francia, o ad alcuni passaggi un po’ a vuoto contro Irlanda e Inghilterra, questa edizione ci deve forse qualcosa. Insomma, stiamo qui a pensare con rammarico che avremmo potuto anche arrivare secondi, e questo dice già tanto su quanti progressi l’Italia abbia fatto”.

Leggi anche: Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Adesso per il gruppo si apre la finestra mondiale. Dopo 3 anni di stop causati dalla pandemia, torna la Junior Rugby World Cup.

“Mancano due mesi per cominciare con l’avvicinamento al Sudafrica.” – Ha concluso coach Brunello – “Lavoreremo fin da subito sui punti deboli che sono comunque emersi, ma quello che abbiamo fatto in questo Sei Nazioni ci resta dentro e sarà la base per quello che faremo questa estate”.

I risultati del quinto turno e la classifica finale

Irlanda – Inghilterra 36 a 24

Francia – Galles 67 a 17

Scozia – Italia 17 a 40

La classifica

1)Irlanda 27 pt, 2)Francia 21pt, 3)Italia 15 pt, 4) Inghilterra 15 pt, 5) Scozia 5pt, 6) Galles 3pt

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova