Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Chiusa la finestra del Sei Nazioni, per il Benetton è arrivato il momento di rituffarsi nell’atmosfera dello United Rugby Championship che entra ufficialmente nella fase calda.

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

I biancoverdi sono noni ad un punto dal Connacht ottavo, prima squadra in zona play-off. Alla fine della regular season mancano 3 partite, di cui una da giocare in casa sabato 25 marzo con gli Emirates Lions.

Le speranze di accedere alla fase successiva del campionato passa dalla sfida di Monigo. Gli avversari sono undicesimi a quota 33 punti e appaiono, momentaneamente, come la più abbordabile tra le franchigie sudafricane.

Leggi anche: Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”

Non si fida il terza linea Alessandro Izekor che ha messo in guardia l’ambiente dichiarando: “Nell’ultimo turno prima della sosta, i Lions hanno vinto in casa dei Bulls, un avversario per niente facile e soprattutto ambizioso, quindi si capisce che i Lions stanno bene. Avremo pertanto di fronte un avversario in forte crescita, che vorrà fare altri passi avanti e scalare altre posizioni in classifica, un match duro, sia sul piano fisico, sia sul piano mentale”.

Dopo la partita con i Lions la stagione si concluderà con un tour in Sudafrica: venerdì 14 aprile a Durban con gli Sharks, venerdì 21 aprile a Stellenbosch con gli Stormers. Tutto questo senza dimenticare nel mezzo la sfida del primo aprile per quanto riguarda la Challange Cup: i sedicesimi di finale in casa contro Connacht.

Il gruppo guidato da coach Bortolami dovrà fare i conti con le scorie provocate da un mese e mezzo di Sei Nazioni. Sarà probabilmente messa in atto una rotazione, ma è chiaro che per puntare in alto dovranno essere valutate anche le disponibilità degli Azzurri.

Lo staff di Crowley ha schierato regolarmente una grande quantità di atleti provenienti dal club trevigiano, un fattore non indifferente in termini di energie fisiche e mentali.

Leggi anche: Benetton Rugby: Tomas Albornoz rinnova con i Leoni

Infine un rumor di mercato che arriva da La Tribuna di Treviso. La prima linea del Benetton il prossimo anno, potrebbe avere un volto nuovo: quello di Giosuè Zilocchi, 26 anni, pilone destro in forza ai London Irish.

Il club è convinto di poter recuperare appieno un giocatore che nell’ultimo anno non ha praticamente mai visto il campo. Cresciuto nei Lyons, transitato in Accademia, Calvisano per poi approdare alle Zebre, Zilocchi vanta 16 presenze in azzurro. Per lui si tratterebbe di un ritorno in Italia dopo aver lasciato le Zebre nell’aprile del 2022.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30