Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna
Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50
Erano 54 all'inizio ma, tra ritiri e un'esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra 40-38
Una partita incredibile e un successo storico per i giovani Lelos

Eddie Jones a sorpresa: “Dopo la Rugby World Cup lascio i Wallabies”
Ha un contratto fino al 2027, ma ha detto in un'intervista di voler lasciare comunque vada il mondiale

Galles, un altro senatore dice addio: Rhys Webb non sarà alla RWC
Il mediano di mischia si ritira con effetto immediato dal rugby internazionale

Barbarians-World XV: gli highlights del match
Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”
Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians
Il Portogallo ha qualche chance?
Secondo me sì, lo scorso anno ha fatto sudare freddo i barbuti in amaranto
In effetti mi sembra che le quattro finali si presentino come gare tutt’altro che scontate, tuttavia, volendo fare un pronostico, direi: Georgia, Spagna, Olanda e Belgio vincitrici.
Ho azzeccato il Belgio (al pelo sulla Polonia) e l’Olanda (nettamente sulla Germania); sbagliato la Spagna (ha vinto la Romania 31-25 o giù di lì) e ora sono in campo Georgia e Portogallo. Partita combattuta e piuttosto equilibrata. Rissona a inizio secondo tempo con un giallo per parte e ora squadre in 14 con molto gioco rotto e alla mano anche piuttosto piacevole. Direi che il Portogallo conferma dei bei progressi che poi rappresentano un ritorno a quello che era stato in anni di poco successivi al 2000.
…meta di mischia georgiana e ora Georgia 24 – Portogallo 11
Alla fine i Portoghesi cedono al lavoro ai fianchi georgiano e finisce 38-11. Due belle squadre. Grande merito a una Nazione di 3-4 milioni di anime che riesce a mettere in campo una Nazionale di questo livello con soli giocatori formati in Georgia (per quanto ne so) e non sto facendo confronti solo con l’Italia, ma con tutto il mondo.