Il seconda linea azzurro guarda già alla Scozia: “Dobbiamo fare una guerra ad Edimburgo”
Italia, Niccolò Cannone: “C’era pressione su di noi, dobbiamo riuscire a pensare solo alla partita”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Paolo Odogwu: “Sento di poter aggiungere qualcosa all’Italia e spero di avere la possibilità di farlo”
Il trequarti dello Stade Français vuole provare a ritagliarsi il suo spazio nel gruppo di Azzurri che prepareranno il mondiale

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb
I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti
Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”
Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano
Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14
L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro
Non vorrei essere troppo cattivo,ma se si cominciano ad accampare scuse circa la pressione che c’era o meno stiamo andando nella direzione sbagliata:quella di NON assumerci le responsabilità dei risultati.Onore al capitano Lamaro che si sta rivelando un gigante nella comunicazione e nel campo,il resto sono sciocchezze da rugby di provincia(per capirci,quello che non riusciamo a scrollarci di dosso).E paradosso dei paradossi,si arriva anche ad annunciare di voler fare una guerra ad Edimburgo:se non è mettersi pressione da soli addosso questa,cos’è?
Ti sta dicendo che non hanno saputo gestire la pressione. Non ci sono scuse, non ha tirato fuori l’arbitro, quindi il tuo commento è piuttosto fuori luogo. Inoltre, cosa avrebbe dovuto dire? “Andiamo a perdere ad Edimburgo”? Ci dovrà essere la voglia di rifarsi o no? Si può capire cosa pretendiate da questa squadra e dal rugby italiano?
Non credo di aver bisogno delle tue spiegazioni nè delle tue correzioni da prezzemolino onnisciente.Credo faresti meglio a limitarti ad esporre il tuo pensiero sforzandoti di rispettare quello altrui.Sempre se ne sei capace e la tua educazione te lo consente…
Io espongo il mio pensiero anche rispondendo ai commenti come il tuo, ma probabilmente hai ragione, semplicemente non ne vale la pena, visto che invece di rispondere, fai l’offeso. Poi, farsi dare del maleducato, quando ho sempre espresso il mio parere civilmente, da uno che non perde occasione di dire quanto il pensiero medio del forum sia da falliti…lascia davvero il tempo che trova. Buona discussione.
Mi duole fartelo notare ma evidentemente non sei in grado di autovalutarti e renderti conto delle cose che scrivi e del tono che usi con persone che NON conosci.
Ti rinnovo il mio invito a ripassare le regole minime del vivere civile e del rispetto per le altrui opinioni,visto che anche nella tua replica hai confermato quanto da me già scritto in proposito.
Mi permetto di darti un suggerimento che ti renderà le giornate meno angoscianti:non leggere i miei commenti e limitati a fare il professorino con gli altri,chè io non ho bisogno nè dell’esegeta di turno nè del grande espertone da tastiera (a che titolo e dall’alto di quale competenza poi,è tutto da vedere..)che corregge con la matita rossa le opinioni altrui.
Ti auguro il meglio.
Ma guarda, come non hai bisogno tu delle mie “correzioni” (che poi, cosa me ne possa importare di correggerti o di insegnarti, non ne ho idea, ma se ne sei convinto tu, allora ok), io non ho bisogno dei tuoi suggerimenti (poi il maestro di vita sarei io, vabbè) Sono più che consapevole di tenere dei toni alti e anche aggressivi, non ti preoccupare, questo non significa essere irrispettosi…se penso che un commento sia fuori luogo, lo dico, come tu puoi dire altrettanto di ciò che dico io. Se non accetti questo, significa che non ti confronti con nessuno, ma qui siamo in un forum, luogo virtuale che come tale prevede scambio di opinioni, anche accese, perché no? Ad ogni modo, la cosa certa è che non risponderò più ai tuoi commenti, anche se purtroppo mi toccherà leggerli.
Eh niente,non ce la fai proprio.Leggere,nella stessa frase che tenere toni aggressivi non è irrispettoso veramente è il top.Immagino che per strada ed al bar tu faccia lo stesso,non voglio pensare alle conseguenze che questo comporti.
Per mia fortuna,i miei genitori mi hanno insegnato che le persone,così come le loro opinioni,vanno sempre rispettate a partire dal tono con cui ci si interfaccia ma evidentemente non è accaduto lo stesso a casa tua.
Non mi risulta che tu sia il moderatore del sito per cui mi sfugge il senso del tuo atteggiamento borioso e saccente oltre che vanamente censorio senza,ripeto,averne alcuna titolarità.
Ma ci sono anche buone notizie:mi conforta sapere che NON risponderai ai miei post(me ne farò una ragione e faticosamente sopravviverò,almeno lo spero)che in generale non vengono scritti attendendo una tua risposta ma solo per esporre un punto di vista personale – e lo ripeto per l’ennesima volta- meritevole di rispetto.
Non ho nessun tipo di confronto da accettare se non quello con le persone CIVILI che si esprimono in maniera civile,e SOLO con loro.
Detto questo,una prece.
Innegabile avessero pressione. Bisogna però imparare a gestirla. Altrimenti si potranno avere solo sporadici exploit.
Forza ragazzi!
Però Cannone dice che “da fuori c’era molta pressione”. Mi piacerebbe capire chi gli ha messo questa pressione: i giornalisti? I tifosi? Innocenti? Se non se la sono messa da soli, a chi si riferisce? Perché se fosse stato il presidente si spiegherebbe anche la sparata fatta alla Repubblica. Del resto era lui che ha previsto due vittorie quindi già con un’affermazione del genere metti pressione, mentre Crowley ha sempre affermato che “prima la prestazione e poi il risultato”. Poi anche noi ci avevamo creduto e sperato, ci mancherebbe. Inoltre è vero che sono professionisti abituati a giocare in certi contesti e devono imparare a gestire la pressione, ma è talmente raro che partano da favoriti che non è facile trovare la quadra
Secondo me è un vortice negativo, che parte da noi, Fabfab…e arriva fino a loro. Io dico sempre che certe cose prima delle partite non le vorrei leggere, ma purtroppo non si può evitare. Ma se noi appassionati per primi la smettessimo di dire “Questa è una partita da vincere senza se e ma” e i giornalisti allo stesso modo (questa è pura utopia, perché vivono di quello), penso che anche i ragazzi sentirebbero meno pressione.
Può darsi. Mi sarebbe piaciuto che fosse più preciso nel descrivere chi, “da fuori” ha messo pressione, visto che ha usato questa affermazione
Fortuna che dall’intervista di Iachizzi sembrava che l’ambiente fosse tranquillo e i gallesi quelli su una crisi di nervi….
E invece mi ci son voluti giorni per riprendermi dall’incazzatura per quanto ci avevo creduto ed avrei dovuto essere più realista ed analizzare la storia della nazionale: quand’è ora di fare il passo avanti, ne facciamo due indietro, punto.
Iachizzi infatti ha fatto bene quando è entrato…si vede che era tranquillo solo lui 😂😂