Il club biancoverde inserisce in rosa uno dei migliori prospetti italiani militanti all’estero
Benetton Rugby: nuovo innesto in seconda linea
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Niccolò Cannone verso il match con il World XV: «Un motivo di orgoglio far parte di una sfida di livello mondiale”
Le dichiarazioni del seconda linea a 6 giorni da un match che si preannuncia spettacolare

Benetton, Federico Ruzza: “Sulla strada giusta per diventare una grande”
In un'intervista a La Tribuna di Treviso il seconda linea guarda alla stagione appena conclusa

Benetton Rugby: un rinforzo sudafricano in seconda linea
La rosa dei biancoverdi si arricchisce di un nuovo tassello nel pacchetto di mischia

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”
il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

Il Benetton rivolge lo sguardo al futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”
Il focus passa rapidamente sugli obiettivi per il 2023/24

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde
Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti
quindi alla luce di Polledri alle Zebre e Iachizzi alla Benetton possiamo affermare che Parvus non è come avevo ipotizzato Crowley bensì il presidente Innocenti dato che si sta battendo per il ritorno in Italia dei talenti italiani 🙂
Battute a parte a me sembra che ci si stia muovendo per il verso giusto.
Dopo anni di pessimismo vedo una luce per il rugby italiano, non mi abbatte nemmeno la sconfitta col Galles, andiamo ad Edinburgo a sorprenderli!
E allora la prossima scommessa può essere Campagnaro alle Zebre!!
Bellissima idea che non mi era ancora venuta
Nooooo, lo voglio a Treviso!!!
Nooooo, lo voglio a Treviso!!! Campagnaro, ovviamente
E quindi per fare giocare lui chi resta fuori tra Menoncello Zanon Brex Riera Drago Passarella e Fekitoa?
@Parvus, cosa stappi sta sera?
Aries devo finire clinton…, perché sta cambiando..
😁😁😁😁😁
dài che l’é el bon de luna… ma col tempo in moto, speta pasqua…
Il vecchio saggio
Grasie fracasso.
Mai avuto di sti problemi, da me non fa mai in tempo a cambiare niente!🤣 Ti do un consiglio se tieni il vino nelle damigiane o roba simile… Una bella bomboletta di argon da saldatura, anche se non è quello ad uso alimentare che si usa in cantina… 25 €, lo trovi all’obi e ci vai avanti anni, qualche secondo di bombola aperta e puoi tenere una damigiana scolma per settimane,
ahhh grande fido, una volta sono kieran, na volta marzio, dai…, ho almeno il dono dell’ubiquità, ahhhh!!!!
ottimo acquisto, questo vale tanto oro quanto pesa, vedrete che ci darà delle buonissime performance.
Contento per Iachizzi e per la Benetton, anche se ho qualche dubbio su questa scelta. È un altro nazionale che mancherà al club nelle finestre internazionali insieme a Cannone sr. e Ruzza, più Favretto (come possibile seconda) se continuerà ad essere convocato. In pratica tutto il reparto seconde linee tranne i due stranieri (ma continueranno ad esserci?). Mi pare che la Benetton abbia un atteggiamento cannibalistico nei confronti dei migliori giocatori italiani ed è anche giusto essendo un club, ma alla fine le Zebre (o un’altra franchigia) saranno costrette a rivolgersi all’estero o prendere giocatori meno performanti continuando questo circolo vizioso che le vede sempre perdenti con tutte le polemiche del caso su stranieri inutili o italiani non all’altezza dell’URC. Con questo non voglio dire che Iachizzi dovesse andare alle Zebre, ma che non c’è quel coordinamento che speravo
magari (speranza, non certezza) si stanno accaparrando i migliori italiani e degli ottimi stranieri con idea di mollare i giovani italiani che giocano meno alle zebre sotto consiglio della federazione.
Continuo a pensare che le zebre perdere per perdere debbano avere 90% di italiani , possibilmente giovani, in campo. A chi mi dice che cosi si rischiano di bruciarli mandandoli a perdere voglio ricordare che al 14 marzo non hanno vinto una partita.
Quindi migliori a Treviso e giovani speranza da rodare a parma sarebbe una soluzione ottima.
Sostanzialmente mi trovi d’accordo e sarebbe in linea con il coordinamento da me auspicato, ma, nello stesso tempo, fermo restando gli stipendi sicuramente più bassi alle Zebre rispetto a Benetton, perché non inserire a Parma anche qualche giocatore di esperienza che faccia crescere i giovani? L’acquisto di Polledri lo avevo visto in questo senso, così come sono contento del rinnovo di Sisi fino al 2025, ma due giocatori non sono sufficienti a meno che non si vada a pescare all’estero o che qualche italiano di provata esperienza non scelga spontaneamente la sponda Parma. E anche riguardo ai giovani, ricordo che, pochi anni fa, Leinster aveva tre aperture di alto livello e la federazione irlandese quasi costrinse uno dei tre a traslocare in un’altra franchigia (non mi ricordo se toccò a Carbery o a un altro) col duplice risultato di rinforzare un’altra franchigia e dare minutaggio a chi ne avrebbe fatto poco restando al Leinster. Ecco, penso che lo stesso potrebbe accadere anche in Italia con scambi tra le due franchigie nei ruoli in cui una è carente e l’altra sovrabbondante (in realtà la sovrabbondanza è quasi esclusivamente in Veneto)
Si era Carbery, mi pare che ci fossero state pure delle polemiche.
Mi sembra che lo stesso Carbery non avesse gradito, ed in ottica nazionale la mossa non ebbe questo grande successo. Ma forse ricordo male
Se non altro ha giocato sempre e si è divertito anziché fare la muffa tra tribuna e panchina o sperare che qualche compagno si infortunasse
Anche io capisco poco questo acquisto. Per arrivare ai po serve qualche innesto che garantisca il livello quando i nazionali non saranno disponibili. Non discuto il giocatore ma la scelta. Sarebbe anche bello avere aggiornamenti su Scrafton, che spero possa tornare a giocare
Condivido e aggiungo che forse ne avevano più bisogno le Zebre.
Aggiungo che, collegandomi alla domanda di Mike (dopo 5 anni si sono accorti che era buono?), sa tanto di acquisto “forzato” perciò ancor di più l’avrei visto meglio alle Zebre
Eh Flavio, da una parte ti do ragione, dall’altra…o si mettono in testa che alle Zebre bisogna rifondare da zero, oppure ogni giocatore che approderà lì, rischierà di disimparare il rugby.
Questo è chiaro come il sole
Scusate, ma non era già ufficiale da un pò? Me l’ero sognato?
penso che tu te lo sia sognato. io fino a oggi non lo sapevo
Fa moltissimo piacere, Iachizzi è un gran bel giocatore e io sinceramente gli darei una possibilità da titolare, Cannone N. e Ruzza hanno giocato tutte le partite, un cambio ci starebbe. Certo che, pensavo, ci si rende conto del valore del giocatore solo dopo 5 anni all’estero…?
Poi a novembre e febbraio Bortolami schiererà in seconda due persone scelte tra gli abbonati più alti di statura…
Esatto.
Il fatto che sia stato chiamato ora per il 6N non significa che sia gia diventato insostituibile. Potrebbe essere che se non ci fossero stati gli infortuni di Sisi e Fuser forse non sarebbe stato convocato. Per ora gli insostituibili sono Cannone e Ruzza e lui potrebbe essere stato acquistato per coprire il buco sicuro di loro due. Non dimentichiamo inoltre Zambonin, che se acquisisce ancora esperienza sarebbe l’alternativa di Ruzza nel salto e il possibile arrivo di Canali, che se si dovesse dimostrare a livello sarebbe un ulteriore alternativa a Cannone
Vero , con tutte le 2 a disposizione il posto in nazionale se lo deve sudare come giusto che sia!
Acquisto che a mio avviso è in ritardo di un paio d’anni. Anche per il fatto che può giocare sia seconda che terza linea.
Comunque ma che rosa sta facendo Treviso? cosa vogliono fare 60 giocatori tutti dello stesso livello?
Ora mi sa che la pressione è tutta su Bortolami.
Si parla anche di una seconda linea sudafricana che gioca in Gappone e che ha giocato con le Zebre, sinceramente non ricordo chi è.
credo possa essere Koegelenberg! i ragazzi del forum che seguivano le Zebre ne parlavano parecchio bene al tempo
non me lo ricordo proprio.
comunque può essere lui
@redazione, di solito i bretoni son tosti (vedi Asterix 😉 ) se scoprono che avete trasferito Vannes in Normandia magari si offendono 😉