Sei Nazioni under 20: la preview di Italia-Galles

Dopo 5 punti di bonus, gli azzurrini cercano la prima vittoria del loro Torneo

Sei Nazioni under 20: la preview di Italia-Galles (ph. Alessio Marini)

Sei Nazioni under 20: la preview di Italia-Galles (ph. Alessio Marini)

Si è visto il gioco, la voglia, un pacchetto di mischia dominante e i punti di bonus: adesso all’Italia under 20 serve la vittoria. I ragazzi di Brunello vogliono ottenerla contro il Galles, ultimo in classifica e alla ricerca di se stesso anche a livello giovanile. Appuntamento questa sera alle 20.15 allo Stadio Monigo di Treviso per Italia-Galles under 20, diretta su Sky Sport Uno e NOW.

Gli azzurrini, dopo la battaglia contro l’Irlanda, arrivano però condizionati da tanti infortuni. Dietro Brunello deve fare a meno dei suoi trequarti più imprevedibili, Mey e Douglas, e schiera quindi Simone Brisighella ad estremo con Filippo Bozzoni ala, ruolo che – pur essendo di base un mediano di mischia – ha coperto molto bene contro l’Irlanda.

Leggi anche: Italia under 20, Brunello: “Dopo 5 punti di bonus vogliamo vincere, e sappiamo di poterlo fare”

Davanti, come detto è finito il Sei Nazioni di Matteo Rubinato per un infortunio. Il numero 8 sarà Jacopo Botturi, con il solito Odiase flanker insieme a Lavorenti. La scelta più curiosa però si vede in prima linea. Partirà dalla panchina uno dei giocatori più pericolosi del pacchetto azzurro: Destiny Aminu.

Il titolare, insieme a capitan Quattrini e a Gallorini, sarà Samuele Taddei. Una scelta che potrebbe garantire agli azzurrini un impact player di notevole importanza a gara in corso: spesso, infatti, la mischia azzurra dopo aver dominato per un’ora ha ceduto negli ultimi 20 minuti, e questa scelta potrebbe essere legata proprio alla volontà di arrivare in fondo con un pacchetto ancora competitivo.

Italia under 20: 15. Simone Brisighella, 14 Alessandro Gesi, 13 Dewi Passarella, 12 Nicola Bozzo, 11 Filippo Bozzoni, 10 Giovanni Sante, 9 Sebastiano Battara; 1 Samuele Taddei, 2 Giovanni Quattrini, 3 Marcos Francesco Gallorini, 4 Alex Mattioli, 5 Pietro Turrisi, 6 Filippo Lavorenti, 7 David Odiase, 8 Jacopo Botturi

A disposizione: 16 Nicholas Gasperini, 17 Destiny Ugiagbe Aminu, 18 Alex Valentino Artuso, 19 Fabio Ruaro, 20 Carlos Berlese Lizardo, 21 Lorenzo Casilio, 22 Lorenzo Elettri, 23 Francesco Bini

Galles under 20: 15 Cameron Winnett, 14 Harri Houston, 13 Louie Hennessey, 12 Bryn Bradley, 11 Llien Morgan, 10 Dan Edwards, 9 Archie Hughes; 1 Dylan Kelleher-Griffiths, 2 Sam Scarfe, 3 Tomas Pritchard, 4 Liam Edwards, 5 Jonny Green, 6 Ryan Woodman, 7 Lucas De La Rua, 8 Morgan Morse

A disposizione: 16 Lewis Morgan, 17 Josh Morse, 18 Louis Fletcher, 19 Luca Giannini, 20 Gwilym Evans, 21 Che Hope, 22 Iwan Jenkins, 23 Jac Davies

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico

La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Scozia-Italia

Le azioni salienti dell'ultimo match dei ragazzi allenati da Massimo Brunello

item-thumbnail

L’Italia under 20 chiude in bellezza: Scozia battuta 40-17 a Glasgow

Gli Azzurrini sbagliano il primo tempo, poi infilano un parziale di 35-7 nella ripresa e stravincono il match

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la preview di Scozia-Italia

Azzurri a caccia della seconda vittoria, con il quarto posto ormai blindato e una piccola speranza di conquistare il terzo

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: la formazione dell’Italia che sfida la Scozia

Il ct Massimo Brunello ha compiuto le sue ultime scelte

item-thumbnail

Italia U20, Brunello: “Tenuta mentale e fiducia nel piano di gioco ci hanno fatto riprendere in mano la partita”

Il capo allentore della nazionale under 20 ha elogiato il carattere dei suoi ragazzi