Sei Nazioni 2023, Italia: Kieran Crowley spiega le scelte di formazione in vista del Galles

Il commissario tecnico degli Azzurri si è espresso su vari aspetti: dalla sostituzione di Capuozzo al “peso specifico” della partita

Sei Nazioni 2023, Italia: Kieran Crowley spiega le scelte di formazione in vista del Galles – ph. Sebastiano Pessina

Dopo aver annunciato la formazione per la sfida contro il Galles, il ct dell’Italrugby Kieran Crowley si è presentato al consueto appuntamento con la stampa per rispondere alle domande dei giornalisti su vari tempi. Ecco cosa ne è venuto fuori.

Leggi anche, Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia che attende il Galles a Roma

Sei Nazioni 2023, Italia: Kieran Crowley spiega le scelte di formazione in vista del Galles

La scelta di Allan da estremo, in sostituzione dell’assente Capuozzo: “Sappiamo che non abbiamo un altro giocatore con le caratteristiche di Capuozzo in rosa. A quel punto abbiamo pensato a “trovare” un giocatore con peculiarità diverse, ma che potesse darci magari delle opzioni di calcio in più. La scelta è ricaduta su Allan che ha la giusta esperienza per fare questo e che ha già ricoperto il ruolo in qualche circostanza sia agli Harlequins sia in azzurro, in particolare contro Samoa lo scorso novembre.

Sulla partita contro il Galles: “Conosciamo il peso della partita e il fatto che in molti, non solo in Italia, ci vedano come favoriti e non come underdog, ma questo non può e non deve influenzare il nostro lavoro. Vogliamo rimanere concentrati sulle cose di campo, compiere il nostro percorso e vincere la partita. A chi dice che il Galles è in difficolta rispondo dicendo che è vero che probabilmente non sta attraversando il suo momento migliore, ma si tratta comunque di un match del Sei Nazioni e di incontri facili in questo torneo non ce ne sono.

Sul fatto che Minozzi potesse eventualmente sostituire Capuozzo: “Minozzi è stato selezionato, poi dopo la partita con l’Italia A non è stato al meglio. E’ un giocatore su cui contiamo di fare affidamento in futuro, ma al momento abbiamo bisogno che giochi, che metta insieme minuti e partite: per farlo dovrà ripartire dal Benetton”.

Su Martin Page-Relò: “Ci si è presentata questa possibilità e abbiamo scelto di esplorarla, anche perché stiamo parlando di un ruolo nel quale, stante anche il ritiro di Manfredi Albanese, ci sono rimaste solo tre alternative: Varney, Fusco e Garbisi. La convocazione attuale è avvenuta a scopo conoscitivo, ma è chiaro che in vista della World Cup capiremo poi come provare a integrare il giocatore valutandone al meglio tutte le caratteristiche fisiche, tecniche e psicologiche. Non dimentichiamoci che stiamo parlando di un giocatore del Top14, che quest’anno gioca a Tolosa, nelle rotazioni in un ruolo dove c’è Dupont, e che l’anno prossimo sarà a Lione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale