La crisi che stava per portare a un clamoroso sciopero sembra rientrata, ma i problemi non sono stati ancora risolti, e sabato c’è la sfida più attesa
Galles, Faletau: “Difficile dare tutto in questa situazione”. Il vice Jenkins: “Italia talentuosa e senza paura”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛🐈⬛non si sa mai🤣
Firmate per il 20 a 0 a tavolino, e vi mandiamo la A per una partita di esibizione che vincete, tutti contenti e via pedalare! 🤣
sarà una partita molto dura per l’Italia, in campo i problemi esterni restano fuori e entra quel sentimento che si chiama orgoglio e i gallesi ne hanno da vendere
Concordo pio
A forza di mettere le mani avanti hanno delle liane al posto delle braccia
Dimenticavo il triplice gufo d’ordinanza 🦉🦉🦉
Ce la stanno mettendo tutta per togliersi di dosso pressione e metterla all’Italia. Ma noi sguinzagliamo i 🦉
Boh, a me sembra tanto che mettano le mani avanti nel caso le cose non andassero come previsto…
Avanti così 🦉🦉🦉
Dovemo sopresarli!
Al di là della giusta scaramanzia, la situazione dei gallesi è veramente disperata, e non vedono ancora vie di uscita. Quanti giocatori gallesi firmerebbero per una soluzione come quella di Carlo Canna; un lavoro e stipendio sicuro giocando a rugby divertendosi senza pressione.
É un pensiero che ho avuto anch’io.
Si possono muovere critiche alle Fiamme Oro ma, almeno dal punto di vista dei giocatori, sono una garanzia non da poco!
Che poi sia una cosa che ha senso è un altro discorso… In altri sport le varie forze armate mantengono tra gli altri anche atleti di prima grandezza. Onestamente non mi pare di possa dire lo stesso per le fiamme oro rugby
Beh insomma… Jacobs è delle fiamme oro se non sbaglio, non proprio una buccia. Mi pare che pure la Vezzali fosse di quel gruppo, un’altra che valeva tanto oro quanto pesava.
Ho letto ora fiamme oro “rugby” avevo frainteso il discorso con quel “in altri sport”, diciamo che ci avevano almeno provato con Favaro, però tornato in Italia non era più lui purtroppo…
Sì, esatto. L’operazione con simone favaro mi è sembrata un modo di dargli un posto di lavoro sicuro e una pensione.
Ma è giusto fare pagare ai contribuenti tutto questo, se poi il ritorno in termini di successo sportivo ( che non vuol dire vincere qualcosa, ma produrre qualche campione ogni tanto, che poi magari dovrebbe andare a giocare da qualche altra parte) è zero? Per me le fiamme oro rugby sono un’anomalia costosa che non dà alcun ritorno, tranne per i fortunati che ci campano