Ospreys e Ealing Trailfinders: sarà fusione?

Se ne parla molto negli ultimi giorni in Galles, ma i dubbi e le incertezze sono tante. L’idea, però, è davvero sul tavolo

Pro14: Ospreys vincenti nel recupero contro Connacht ph. Sebastiano Pessina

Ospreys –  ph. Sebastiano Pessina

Da una parte gli Ospreys, una delle quattro franchigie gallesi avviluppate dalle difficoltà economiche del rugby gallese.

Dall’altra gli Ealing Trailfinders, la più ricca squadra del Championship inglese a cui per due volte la Premiership ha negato la promozione per motivi legati alle dimensioni dello stadio.

In Galles si sta parlando molto negli ultimi giorni dell’idea di una fusione fra il club inglese e la franchigia di Swansea per formare una nuova squadra che disputi il prossimo United Rugby Championship mettendo a fianco l’esperienza e i titoli dei gallesi con la forte possibilità di investimenti privati della dirigenza dei Trailfinders.

Leggi anche: Manfredi Albanese dice addio al rugby di alto livello

Un’idea che, per il momento, rimane solamente tale ma che non è solo frutto della fantasia dei media che l’hanno riportata: il flanker degli Ospreys Sam Cross ne ha parlato al podcast Scrum V della BBC gallese, raccontando che ai giocatori è stato comunicato che Ealing si sarebbe offerta a più di una franchigia gallese proponendo un accordo di fusione.

Gli Ospreys, peraltro, furono al centro di una proposta di fusione anche nel 2017, quando sembrava imminente una loro unione con gli Scarlets e il passaggio da quattro a tre franchigie federali.

La prospettiva attuale, intanto, pone diversi dubbi, a partire dal maggiore o minore controllo che la WRU avrebbe sulla nuova squadra, in particolare di carattere tecnico, sulla costruzione della rosa, sui contratti e la logistica, ma anche per quanto riguarda tutti i lavoratori in questo momento legati alla franchigia gallese.

Leggi anche: URC: risultati, classifica e highlights della 15esima giornata. Il Benetton torna in corsa

“Ci sono le vite di un sacco di persone in ballo – ha detto a Scrum V Sam Cross – Persone che lavorano con noi quotidianamente: membri dello staff, personale dello stadio, personale che lavora nelle squadre del rugby di base. Non si tratta solo dei giocatori.”

“Poi ci sono i tifosi. Questo fine settimana, parlando con il club dei nostri supporters, si sentiva una cera ansia causata dalle voci di questi giorni.”

Per il momento né le parti coinvolte, né le federazioni inglese e gallese, né lo URC hanno rilasciato dichiarazioni sui rumors.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"