Ospreys e Ealing Trailfinders: sarà fusione?

Se ne parla molto negli ultimi giorni in Galles, ma i dubbi e le incertezze sono tante. L’idea, però, è davvero sul tavolo

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Unforgiven79 7 Marzo 2023, 17:53

    “La prospettiva attuale, intanto, pone diversi dubbi, a partire dal maggiore o minore controllo che la WRU avrebbe sulla nuova squadra” : che domande, è ovvio che sarebbe minore!
    Spiace, ma siamo nello sport professionistico: se non hai i soldi per foraggiare in toto una franchigia, non puoi pretendere di mantenerne il controllo assoluto e dovrai cederne una parte a chi interviene in tuo aiuto.
    …o vogliamo rivangare ancora il motivo per cui le Zebre sono sempre state più ligie alla FIR di Treviso?

  2. mikefava 8 Marzo 2023, 01:20

    Non credo che sia sostenibile ancora per molto tenere in piedi quattro franchigie gallesi…però, secondo me, invece che portare un club inglese in URC, dovrebbe ridurre a due franchigie, fondendo Cardiff con Dragons e Ospreys con Scarlets: una con sede a Cardiff e una con sede a Swansea, che hanno gli stadi più grandi.

    • Turch 8 Marzo 2023, 01:39

      Non so quanto sia possibile, basti vedere l’azata di scudi quando volevano unirne 2 e spostare una nuova franchigia a nord.
      Comunque sono d’accordo con te, economicamente non riescono a gestirne 4 e devono trovare una soluzione.

    • Fabfab 8 Marzo 2023, 08:48

      Il problema di chi lavora con le franchigie rimane anche riducendone il numero. Quelli che attualmente lavorano a Cardiff e Swansea probabilmente manterrebbero il posto di lavoro. Ma gli altri? Per non parlare di indotto, merchandising, ecc. Se un club inglese si fondesse con uno gallese mantenendo stadio e personale in Galles limitandosi a portare sterline e giocatori sarebbe il male minore (tranne per chi lavora attualmente con i Trailfinders). Certo che non sono mai riuscito a capire come una società ricca come l’Ealing che ogni anno è in predicato di giocare nella massima serie, ma che viene bocciata a causa dello stadio, non abbia provveduto a comprare o costruire uno stadio più capiente

    • Flaviuz 8 Marzo 2023, 09:09

      Alla fin fine, purtroppo per loro, è una prova di resistenza a chi deve abbassare per primo i pantaloni.

  3. Ms 8 Marzo 2023, 17:43

    C’è uno stadio abbastanza capiente e disponibile a Coventry per gli Ealing Trailfinders, no?
    A parte gli scherzi, se si fondono e trasferiscono in Galles perdono il grosso della baracca in inghilterra, vuol dire spostare una parte di giocatori e staff lasciando a casa molta gente, la struttura cadetta (giovanili ecc) e i tifosi..non so se ne vale la pena. Quanti tifosi andrebbero ogni settimana fino in Galles a vedersi la squadra che prima era sotto casa?

Lascia un commento

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

item-thumbnail

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls

Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

item-thumbnail

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”

Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow