Sei Nazioni 2024: Francia-Italia potrebbe giocarsi a Lione

La Federazione Francese sta valutando varie sedi per le partite casalinghe dell’anno prossimo

Sei Nazioni 2024: Francia-Italia potrebbe giocarsi a Lione

Sei Nazioni 2024: Francia-Italia potrebbe giocarsi a Lione (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo l’uscita del calendario del Sei Nazioni 2024, in Francia è partito il “toto-stadio”. Si, perché l’anno prossimo, causa lavori di restauro e modernizzazione in vista delle Olimpiadi di Parigi, lo Stade de France sarà inutilizzabile. Dove giocheranno quindi i Bleus le tre partite casalinghe in agenda?

Leggi anche, Sei Nazioni: calendario e orari dell’edizione 2024

Sei Nazioni 2024: Francia-Italia potrebbe giocarsi a Lione

Secondo quanto riportato da RMC Sport ma non solo, la Federazione Francese starebbe pensando a partite interne strutturate in maniera itinerante. Match che riguarderebbero, ricordiamolo, la sfida inaugurale del torneo, il 2 febbraio alle 21 contro l’Irlanda, il “posticipo” domenicale delle ore 16 del 25 febbraio contro l’Italia (3a giornata) e, infine, la partita conclusiva del Sei Nazioni 2024, nella quinta e ultima giornata, alle 21 di sabato 16 marzo contro l’Inghilterra.

Al momento le possibilità potrebbero essere le seguenti: Francia-Irlanda a Marsiglia, Francia-Italia a Lione e Francia-Inghilterra a Lille.

Stringendo il focus su Francia-Italia, le possibilità che si giochi a Lione sono parecchie. Il Groupama Stadium, impianto da 60.000 posti, consentirebbe anche di coinvolgere con più facilità i tifosi azzurri, vista la vicinanza della città con il nord Italia, ed è inoltre già stato impostato come impianto per ospitare un altro Francia-Italia, quello che si terrà il 6 ottobre 2023 nel corso della Rugby World Cup, incontro valido per l’ultima giornata della fase a gironi del Gruppo A.

“Abbiamo delle discussioni in corso con la Federazione”, ha confermato ha confermato al media “Progrès” Xavier Pierrot, direttore del Groupama Stadium. Nelle prossime settimane si attendono risposte, ma i pezzi del puzzle sembrano andare tutti convergere verso un unico punto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale