Italia, Lamaro: “Bisogna migliorare ancora gli avvii di partita. Il Galles? I bookmakers ci daranno per sfavoriti…”

Il capitano azzurro: “È importante fare esperienza in partite in cui siamo ancora a contatto, perché questa esperienza poi ci permetterà di conquistare le vittorie”.

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 25 Febbraio 2023, 19:09

    Si be, a vedere la partita di Cardiff, il Galles se la sta cavando decisamente meglio di noi contro gli inglesi, oltre al fatto che in termini di esperienza, profondità, competenze rugbistiche e qualità di base (per me) rimangono un bel gradino sopra, quindi che siano favoriti non ci piove.

    • kinky 25 Febbraio 2023, 20:38

      Differenza tasso tecnico tra le due partite di oggi non c’è gara…..molto meglio Italia-Irlanda!

      • nergal 25 Febbraio 2023, 20:50

        se il galles riesce a sporcare la partita, togliendoci il pallone, allora magari sono loro i favoriti
        se noi giochiamo come oggi non c’è storia

    • Louie 25 Febbraio 2023, 20:51

      D’accordo che il Galles ci sia un gradino sopra e che bisognerà combattere per provare a portarla a casa perchè loro anche quando giocano male sono rognosi,ma l’Inghilterra vista oggi non mi è parsa questo granchè tanto che i Gallesi a mio avviso hanno avuto più volte l’occasione di riportarsi sotto e magari provare a vincere(un pò come stanno andando a noi gli incontri..).
      Una nota:ma qualcuno sa se è stata dichiarata una moratoria sui falli valida per tutti nel 6N da cui è esclusa l’Italia?Perchè anche nell’incontro Galles Inghilterra ho visto falli alla qualunque e sembravano chiamati a random giusto per non far arrugginire il fischietto.

      • aries version 2.0 25 Febbraio 2023, 20:57

        Eheheheh (riso sardonico ma non sono gli spasmi del tetano) la moratoria….

      • kinky 25 Febbraio 2023, 21:55

        Nella partita di oggi non me poteva fregà de meno ne di una che dell’altra quindi ero veramente superoartes…ma non ho potuto che evidenziare un certo favoritismo nei confronti dell’Inghilterra con decisioni in mischia chiusa simili ad Italia-Irlanda!

  2. Ovale 25 Febbraio 2023, 23:31

    Azzurri secondo me veramente bravi anche oggi. Irlanda che dimostra di essere fortissima perché vincere di 14 una partita così sofferta contro un avversario così forte e senza la mediana titolare è un’impresa da grandissima squadra. Certo mi piacerebbe quantomeno vedere i gialli per i placcaggi al collo anche a subirli sono gli azzurri…

  3. mikefava 26 Febbraio 2023, 06:31

    Diciamo che, parlando delle cose che non sono andate, l’Italia ha avuto un possesso del 60% contro 40% ad un certo punto nel primo tempo (ma verso la fine)…e abbiamo subito comunque 4 mete…il che vuol dire che tutte le volte che l’Irlanda aveva il pallone è andata in meta…cosa che è effettivamente successa. Ok, sono i primi nel ranking mondiale, era durissima e tutto ciò che volete, però penso siamo l’unica squadra che con un possesso così ampio, riesce comunque a farsi bucare così spesso. Poi siamo anche la squadra che, dopo aver evitato una meta fatta con un placcaggio che solo Capuozzo avrebbe potuto eseguire (perché per prendere Lowe lanciato bisogna essere veloci) e averne presa un’altra subito dopo, fa un break devastante e va in meta…e in vantaggio. Un po’ croce e delizia la nostra squadra, se riusciamo a farla diventare più delizia che croce…sono guai per tutti.

    • Man 26 Febbraio 2023, 06:37

      Effettivamente se non sbaglio al 19esimo già avevamo subito 3 soft try con placccaggi rotti facilmente e Aki che abbiamo trasformato in un piccolo Lomu .
      Credo che abbiamo un problema di intensità nei primi minuti visto che si è ripetuta dopo Londra questa situazione?
      Rimane il fatto che se guardiamo la storia pongo una domanda: da quanto tempo non ci giocavamo punto a punto 3 partite consecutive nel 6 nazioni?

      • mikefava 26 Febbraio 2023, 07:34

        Io non credo che sia un problema di intensità, ma forse di meccanismi che fatichiamo a mettere in atto sin da subito…sono situazioni sistemabili, è questo il punto buono. La cosa superpositiva, anzi due, è: in attacco siamo presenti e possiamo far male in qualunque momento (abbiamo al momento una media di due mete a partita) e non lasciamo gestire la partita sempre all’avversario. Poi, altri punti a favore sono l’età media della squadra molto bassa e la mentalità: ancora non facciamo tutto giusto al momento giusto, ma quando ti sparano un calcio di punizione sui 5 m con conseguente touche e tu la contendi e rubi, vuol dire che sei mentalmente forte…prima che Kelleher lanciasse mi sono detto “Dai, speriamo che Ruzza ci provi”…detto, fatto. Grande Federico, ma grandi tutti.

        • Man 26 Febbraio 2023, 09:00

          Buona analisi , seguo il tuo ottimismo soprattutto sulla giovane età di questo gruppo che in teoria ha 2 mondiali davanti a loro. L’intensità offensiva è oggettiva , anni fà anche solo una meta giocata alla mano come tante di quelle già fatte quest’anno ce la saremmo sognata. Orgogliosissimo dei ragazzi e non vedo l ora di essere a Roma l’11.

          • mikefava 27 Febbraio 2023, 08:18

            Ti auguro di vedere una grande partita l’11 a Roma…e noi con te, Man!

          • mikefava 27 Febbraio 2023, 08:18

            Ti auguro di vedere una grande partita l’11 a Roma…e noi con te, Man!

        • Flaviuz 26 Febbraio 2023, 11:16

          Infatti, tieni conto che fino ad un anno fa “touche ai 22 per loro” era significato di meta, ieri invece non ne hanno fatta una ed abbiamo difeso alla grande sulla linea fino ad un loro errore: un bellissimo miracolo.

          • mikefava 27 Febbraio 2023, 08:20

            E’ quello che ti fa ben sperare, Flavio, al di là del fatto che ci siano ancora molte cose che non vanno e sono loro i primi a riconoscerlo. Ma, se pur con questi difetti, riusciamo comunque a creare non pochi problemi all’Irlanda…be’, vuol dire che siamo davvero vicini alla soddisfazione. Ormai non ci credo più alle giornate storte dell’avversario…capita troppo spesso che ben figuriamo 😉

Lascia un commento

item-thumbnail

Paolo Odogwu: “Sento di poter aggiungere qualcosa all’Italia e spero di avere la possibilità di farlo”

Il trequarti dello Stade Français vuole provare a ritagliarsi il suo spazio nel gruppo di Azzurri che prepareranno il mondiale

1 Giugno 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb

I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

31 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti

Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

31 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”

Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

30 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano

Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

24 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14

L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro

23 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale