Rivediamo tutte le mete segnate tra Italia e Francia durante la sfida giocata a Treviso
Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Italia-Francia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia Under 20: i convocati per il quinto mini-raduno verso il World Rugby U20 Championship 2023
Gli Azzurrini "si trasferiscono" da Parma a Treviso

Francois Carlo Mey: “Abbiamo le carte in regola per puntare in alto al mondiale U20”
Il giovane trequarti in forza al Clermont è motivato a fare bene nella terra di origine di suo padre

Italia Under 20: i convocati per il quarto mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 30 gli Azzurrini selezionati dallo staff tecnico

Italia Under 20: i convocati per il terzo mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 29 i selezionati che si ritroveranno a Parma

Italia U20: i 30 convocati per il secondo raduno in vista del World Rugby U20 Championship
La lista degli atleti per il raduno a Parma del 9-10-11 maggio

World Rugby U20 Championship 2023: calendario, date e orari delle partite dell’Italia
Gli Azzurri under 20 saranno nella pool C con Argentina, Sudafrica e Georgia. Prima partita sabato 24 giugno
In effetti, vedendo gli highlights, nell’ultima azione avrebbero potuto insistere con i pick and go e provare a sfondare in mezzo ai pali o ottenere una meta tecnica, ma secondo me erano in piena trance agonistica e forse non si sono nemmeno resi conto che l’arbitro aveva assegnato il vantaggio. Però l’avevano fatto anche prima, mi pare nell’azione della meta di Gallorini che col drive avanzante a tre metri dalla linea di meta hanno deciso di fare uscire la palla ed allargare fino quasi alla linea di touche. Dispiace che non ci sia un calciatore più affidabile, ma è soddisfacente e frustrante allo stesso tempo dire che non è la Francia che ha vinto, ma noi che abbiamo perso per pochi dettagli. Sarà tutta esperienza che farà maturare i ragazzi.
L’arbitro non ha dato meta tecnica durante i numerosi tentativi di sfondare centralmente nonostante un tot di vantaggi. Ci sta che chi e’ in campo abbia la netta sensazione che l’arbitro non concedera’ mai la meta tecnica e lascera’ gli avversari difendere scorrettamente all’infinito.
Se ricordi, questa e’ stata anche la motivazione per la quale Parisse, all’epoca, ha calciato il drop a fine partita: non credeva che l’arbitro avrebbe mai fischiato meta tecnica, lasciando gli avversari difendere scorrettamente.
E’ facile giudicare dalla poltrona, ma bisogna essere in campo per arrivare a giocarsela.
Stai attento che ti bacchettano se ti lamenti dell’arbitro 😇
Assurdo aver allargato il gioco col vantaggio.
Oltretutto a mezzo metro dalla linea di metà.
Peccato.
Purtroppo ci voleva un pizzico di esperienza