Galles, Gatland: “Avrei voluto Rob Howley, ma sono estremamente fortunato ad avere Alex King”

L’allenatore neozelandese torna sulle nomine nel suo staff tecnico

Warren Gatland (ph. Sebastiano Pessina)

Warren Gatland su Rob Howley – ph. Sebastiano Pessina

Era il 17 settembre del 2019: a tre giorni dall’inizio della Rugby World Cup in Giappone, il Galles mandò a casa il suo allenatore dell’attacco, Rob Howley, perché aveva violato le normative sulle scommesse. Nel dicembre successivo, Howley sarebbe stato squalificato dalla federazione internazionale per 18 mesi.

Una vicenda che, tra le altre cose, fece saltare l’arrivo dell’ex mediano di mischia gallese sulla panchina dell’Italia, che lo aveva contattato una volta fallita la trattativa per il rinnovo di Conor O’Shea.

Oggi Warren Gatland avrebbe rivoluto con sé Howley per l’attacco del Galles dopo il suo ritorno alla guida della nazionale, ma una parte del consiglio federale ha posto il veto sulla nomina.

Leggi anche: Australia: le parole di Dave Rennie dopo il licenziamento

“Ho grande rispetto di Rob come allenatore. Quello che mi è stato detto è che non è il momento giusto.”

Howley è stato per 12 anni al fianco di Gatland nel suo periodo al Galles, vincendo 4 Sei Nazioni e raggiungendo le semifinali della Rugby World Cup nel 2011. Oggi, a 52 anni, è un consulente dei Toronto Arrows, la franchigia canadese che gioca in Major League Rugby.

“Penso che se c’è qualcuno che i gallesi potrebbero perdonare, sarebbe proprio uno di loro – ha detto poi Gatland – Sono passati più di tre anni a questo punto.”

Leggi anche: I convocati della Francia per il Sei Nazioni 2023

“Spero che Rob continuerà ad essere nel mondo del rugby. Ha lavorato con il Canada in un ruolo finanziato da World Rugby, cosa già positiva. Mi piacerebbe però vederlo coinvolto di nuovo al più alto livello possibile in futuro.”

“Devo però dire che mi ritengo estremamente fortunato ad avere Alex King a bordo – ha proseguito il neozelandese, che consegnato al tecnico ex Gloucester le chiavi dell’attacco – Ho lavorato con lui prima d’ora e penso che si calerà perfettamente nel ruolo di allenatore dei trequarti.”

King ha 48 anni ed era già stato nello staff del Galles nel 2017, quando Gatland e Howley erano impegnati con i British & Irish Lions nel tour in Nuova Zelanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...