Benetton, Ratave: “Quando attacchiamo con l’ovale in mano dobbiamo lasciare il segno”

L’ala figiana introduce l’ultima sfida della fase a gironi di Challenge Cup

COMMENTI DEI LETTORI
  1. conan 18 Gennaio 2023, 11:30

    Ratave sta salendo di colpi. Ottimo innesto. E anche Watson non mi dispiace, in attesa di veder sbocciare Umaga (diamogli tempo…)

    Per sabato volevo fare i complimenti alla società per l’evento che hanno organizzato.
    Il “100 caps day”
    All’inizio non avevo tanto considerato tale evento, ma ora con i noi che di giorno in giorno stanno pubblicando sui social, devo dire che è un grande evento. Tantissimi campioni giovani e meno giovani che hanNo fatto la storia della società.
    COMPLIMENTI !

  2. Atley73 18 Gennaio 2023, 12:06

    Lui si, mi piacerebbe in nazionale 🙂

  3. kinky 18 Gennaio 2023, 12:14

    Accidenti sto ragazzo migliora di settimana in settimana. Non avendolo mai visto giocare nei primi 3 mesi (non ne capisco il motivo però) avevo paura fosse un flop ed invece pian pianino sta diventando inamovibile. Percorso inverso per Mendy il quale è partito a bomba per poi perdersi un po’, non che sia scarso ma delle 4 nuove ali arrivate (Minozzi, Ratave, Wason e appunto Mendy) adesso è il quarto nella mia lista!

    • massimiliano 18 Gennaio 2023, 13:38

      Anche secondo me al momento Mendy è dietro agli altri, ma la cosa più positiva è che sembra essersi creata nel ruolo una situazione di competizione sana e positiva che spinge tutti verso l’alto

      • conan 18 Gennaio 2023, 13:58

        Concordo.
        Ora per prendersi un posto in squadra devi lottare parecchio.
        Ma è un pò un discorso simile per gli altri ruoli.
        In mediana Albornoz ha alzato l’asticella di parecchio e sia Umaga ma anche quando rientrerà Marin, prendersi quel posto sarà molto dura e spingerà inevitabilmente ad un innalzamento del livello. Stesso discorso per i mediani, dove abbiamo già visto la scorsa partita, Hidalgo dover rispolverare la sua bravura per non guardarsi le partite dalla tribuna.
        In terza non ne parliamo. Un po meno competizione sono i primi 5 uomini, dove i vari infortuni hanno fatto si che tutti siano indispensabili.

        • massimiliano 18 Gennaio 2023, 14:03

          Mi piacerebbe nella partita giusta vedere una trequarti Umaga Smith Zanon Menoncello Ratave Albornoz

    • ColdColdMan 18 Gennaio 2023, 14:39

      Col senno di poi, probabilmente il periodo di ambientamento iniziale gli ha fatto bene!

    • brock 19 Gennaio 2023, 11:45

      Tieni presente che fino all’anno scorso non era mai praticamente uscito da Fiji; poi, alla prima esperienza seria nell’alto livello, è stato subito determinante con i Drua.
      Immagino che abbia avuto qualche problema di ambientamento passando dalla barriera corallina di Nadi allo svincolo di Mogliano senza quasi fermate intermedie.
      Ma il giocatore è forte e non può che migliorare (mi tocco mentre lo dico, non si sa mai); non ho idea del perchè nessuno si sia accorto di lui prima di un anno fa, magari omaggiandolo di un nuovo passaporto (vedi NZ) ma ora ha 30 anni e quindi 3-4 anni di buono li ha ancora.
      Io amo questi giocatori quindi sono di parte, ma con il game plan giusto, sono quelli che mi fanno spendere volentieri i soldi del biglietto.

  4. ginomonza 19 Gennaio 2023, 14:48

    Sono d’accordo

Lascia un commento

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva