Nella prima Inghilterra del 2023 trovano spazio i giocatori più in forma del campionato e le figure più influenti sul piano della personalità
Un mix di leadership, esperienza e gioventù alla base delle scelte di Borthwick
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2023: arriva un doppio apprezzamento per l’Italia
La meta di Pierre Bruno candidata a miglior marcatura e un Azzurro nel XV ideale del torneo

Sei Nazioni 2023: lo stato dell’arte di Irlanda, Francia, Scozia, Inghilterra e Galles
La fotografia delle altre squadre dopo 5 turni di partite ad alta intensità

Gli ascolti tv di Scozia-Italia e dell’ultima giornata del Sei Nazioni 2023
Ottimi numeri anche per l'ultimo match degli Azzurri

Townsend resterà alla guida della Scozia? “Ho bisogno di tempo per pensarci”
Il tecnico scozzese ha chiesto altro tempo per capire cosa fare del suo futuro

Sei Nazioni 2023: Irlanda batte l’Inghilterra 29-16 e completa il Grande Slam
Partenza nervosa e con molti errori per l'Irlanda, poi un rosso a Stewart spiana la strada ai verdi

Sei Nazioni 2023: Francia-Galles 41-28, i Bleus si impongono a Parigi
Match spettacolare fra gli uomini di Galthiè e quelli di Gatland
la vera curiosità sarà sulla struttura di gioco con cui vorrà giocare Borthwick. Ad oggi, vista anche la forma di Smith, sarei più propenso a giocare con Farrell apertura ed una coppia di centri composta da Slade e Marchant. Anche se le novità più interessanti potrebbero arrivare dal triangolo allargato, Hassell-Collins sono due anni che fa i numeri…
Davanti invece sarà interessante vedere se Earl riuscirà ritagliarsi un suo spazio perchè la concorrenza non manca. Il reparto delle seconde linee per me il più interessante in assoluto