Warren Gatland ha stilato la prima lista del suo secondo mandato. Il capitano sarà Ken Owens
I convocati del Galles per il Sei Nazioni 2023
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”
Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio
Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo

I risultati e gli highlights di Western Force-Lions e Giappone-Maori All Blacks
Due partite ricche di mete e di spettacolo

Sudafrica: Siya Kolisi infortunato, out per il test match con i Barbarians
La fascia di capitano degli Springboks passa a Jesse Kriel

Tour estivo 2025: cosa aspettarsi dalla Namibia
Gli avversari dell'Italia attraversano un momento di difficoltà, hanno appena cambiato allenatore e ottenuto cattivi risultati
Be’ devo dire che tutti i giovani che meritano sono stati chiamati, molto sensate queste convocazioni di Gatland.
Sui giovani mancherebbe il flanker Taine Basham. Mi sembrava bello forte, ma chiedo a @Mr Ian se ne sa di più su come sta giocando.
In terza fuori anche Navidi, può starci essendo del 1990 e Ross Moriarty, questo più inaspettato.
Navidi non è certo fuori perché è del 1990, visto che ci sono giocatori anche più vecchi (o forse non ho capito che vuoi dire, Camoto) tipo Biggar, Ken Owens, Cuthbert, Halfpenny…Basham sì, in effetti è l’unico assente di un certo livello, tra i giovani, ma penso sia infortunato.
Si ce ne sono altri, tipo Faletau nello stesso reparto. Se vuoi un mix esperti/giovani ci sta che uno dei 2 resti fuori. Poi può essere che questo non abbia minimamente influito.
Nonostante la mia diffidenza sulla nuova nomina di Gatland, devo dire che le prime convocazioni mi piacciono. Un bel mix tra esperienza e debuttanti, su tutti l astro nascente Dafydd Jenkins, futuro capitano dei dragoni.
L assenza di Basham ci può stare, il ragazzo ha avuto diversi infortuni che gli hanno rallentato l ascesa verso il palcoscenico internazionale e, purtroppo per lui, il Galles rimane una fucina di terze linee assoluta e la concorrenza è spietata. Basta pensare che manca anche MacLeod, alle prese con un piccolo infortunio che lo terrà fuori per un mese. Tra i convocati stessi, sceglierne 3 è già difficilissimo di suo..
Tra gli assenti mi spiace non vedere Blacker, mm degli Scarlets, sinceramente molto meglio di Hardy. Stesso discorso con Costelow , che io per consistenza difensiva preferisco a Patchell..
Il ricambio generazionale viaggia con almeno 1 anno di ritardo, ma è anche vero che pochi sono stati i giovani a mettersi in mostra, anche se segnali incoraggianti stanno arrivando in queste settimane…4 vittorie gallesi nelle coppe non le vedevamo da un sacco di tempo; e tra i giovani un occhio particolare merita il centro degli Scarlets Joe Roberts.