Pierre Villepreux: “L’Italia può mettere in difficoltà la Francia. Più spazio agli italiani”

L’ex tecnico della nazionale italiana e del Benetton, in visita a Villorba, ha detto la sua sul movimento italiano

Pierre Villepreux: "L'Italia può mettere in difficoltà la Francia. Più spazio agli italiani"

Pierre Villepreux: “L’Italia può mettere in difficoltà la Francia. Più spazio agli italiani” ph. Stuart Franklin/Action Images

Il Sei Nazioni 2023 si avvicina, e nonostante l’ultima tegola riguardante l’infortunio di Paolo Garbisi, l’Italia si appresta a cominciare il torneo con molto più ottimismo rispetto alle ultime annate.

È d’accordo anche Pierre Villepreux, storico allenatore dell’Italia dal 1978 al 1981, in visita a Villorba come riportato dal Gazzettino: “Penso ci siano tutti gli ingredienti per fare un 6 Nazioni più che discreto e, perché no, magari mettere in difficoltà anche la mia Francia”.

Leggi anche: Paolo Garbisi fuori sei settimane: salterà la prima parte di Sei Nazioni

Gli azzurri, peraltro, affronteranno la Francia anche ad ottobre, nel girone della Coppa del Mondo 2023, oltre ad All Blacks, Namibia e Uruguay.

Villepreux ha parlato anche del suo rapporto con Treviso: “Purtroppo non ho fatto in tempo a passare per la Ghirada, ma sono ancora molto legato al biancoverde, seguo ogni tanto dalla Francia”.

Leggi anche: Il calendario della Rugby World Cup 2023

“Ho visto che il livello si sta alzando di anno in anno, e i risultati iniziano ad arrivare. Sono sulla strada giusta, anche se per il movimento in generale sono convinto che sarebbe utile per le franchigie regalare il maggior spazio possibile agli italiani per alimentare la crescita della Nazionale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale