Partita a Viadana tra la seconda selezione azzurra e quella delle Querce
Test per l’Italia A: arriva la Romania A il 21 gennaio
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sette nuovi giocatori faranno parte delle Accademie di Zebre e Benetton nel 2023-2024
Quattro di questi hanno fatto parte dell'Italia Under 20 nel corso dell''ultimo Sei Nazioni

Italia under 20, Brunello: “In questi anni ricordo non più di 2 partite in cui non siamo stati competitivi”
Il tecnico degli azzurrini insieme al direttore tecnico Fir Pacini hanno tracciato un bilancio del torneo giovanile

Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico
La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Scozia-Italia
Le azioni salienti dell'ultimo match dei ragazzi allenati da Massimo Brunello

L’Italia under 20 chiude in bellezza: Scozia battuta 40-17 a Glasgow
Gli Azzurrini sbagliano il primo tempo, poi infilano un parziale di 35-7 nella ripresa e stravincono il match

Sei Nazioni under 20: la preview di Scozia-Italia
Azzurri a caccia della seconda vittoria, con il quarto posto ormai blindato e una piccola speranza di conquistare il terzo
Questa è la nazionale che blocca?
Ho la sensazione che saranno convocati tutti gli Italo qualcosa e i comvocabili per residenza
Cioè chi? (Ricordiamoci che ora il termine è 5 anni)
Tutti quelli che hanno i nonni italiani sono già convocabili
Se si lo penso anche io.
Spero proprio non sia così … Il mio auspicio sarebbe di vedere (finalmente online) una Nazionale Italiana che cerca di allargare il bacino della Nazionale maggiore attraverso l’utilizzo, soprattutto, di giovani Italiani di prospetto che si sono segnalati in Under 20 e in Top 10. Sarò un illuso, ma sono convinto che questa sia la strada maestra per far crescere l’intero movimento. È un processo più lento, rispetto a certe scorciatoie, che in passato hanno fornito, in alcuni casi, maggiori benefici ai singoli piuttosto che al collettivo. Per me il senso di appartenenza rimane un valore che può e deve fare la differenza. Il sogno fin da un ragazzino di indossare la maglia della propria Nazionale deve essere il collante in grado di cementare lo spirito di Squadra fatto di pieno sostegno e assoluta unità di intenti. In modo che l’interesse generale prevalga su quello particolare. Pertanto, ritengo davvero fondamentale incentivare il ricorso ai nostri giovani in uscita dalla Under 20 che, tra l’altro, ci hanno regalato e continueranno a regalarci (ne sono convinto) grandi soddisfazioni ed entusiasmo. Merito da ascriversi anche ad un CT e ad uno staff davvero competenti.
Io non credo che una cosa escluda l’altra. Giovani promettenti possono essere convocati insieme a qualche eleggibile e a qualche giocatore di Top 10. Lo scopo è quello di sviluppare giocatori che però siano effettivamente utili in prospettiva nazionale maggiore. Quanti eleggibili in Italia sono cappabili? Pitinari e chi altro? Volpi? Prisciantelli? Sono tre giocatori in tutto, non me ne vengono in mente altri. E ne verranno convocati una trentina di cui 23 andranno in lista gara.
Volpi e Pitinari non serve capparli, sono già “italiani”
È difficile, ma potrebbero essere cappati dall’Argentina. Se giocano con la A li blocchi. È lo stesso discorso di Odogwu, Lynagh e tutti gli italo-qualcosa. Se la Francia si fosse accorta di Capuozzo oggi avremmo Capuozzò. È logico che non credo che gli argentini abbiano bisogno di Pitinari e Volpi (e forse neanche noi), ma questo è
Concorso.di più vintage!!!
Si penso anche io che ci sarà una infornata di giocatori da cappare ….., possiamo solo attendere e vedere quanti saranno cappati italiani.