L’ala azzurra bruciò O’Driscoll, Rob e David Kearney prima di volare in mezzo ai pali
Video: il Sei Nazioni ricorda la splendida meta di Leonardo Sarto in Irlanda-Italia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Summer Series 2025: gli highlights di Nuova Zelanda-Francia
Le immagini del primo test match fra All Blacks e Blues

Summer Series 2025: la Scozia supera i Maori All Blacks 26-29
Tabellino e highlights della sfida di Whangarei vinta dagli Highlanders

Mondiale U20: l’Italia batte con il brivido l’Irlanda. Gli highlights del match
Le immagini della prima vittoria degli Azzurrini al World Rugby Under 20 Championship

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda
Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

Gli highlights del netto successo del Sudafrica sui Barbarians
A Città del Capo gli Springboks aprono con una vittoria la lunga stagione di test match

Video: Russell inventa, Lowe magico, Sheehan fa quello che vuole e segna. Che meta dei Lions!
La selezione britannica ha sbloccato il match coi Western Force nel modo migliore possibile
Che potenziale che aveva sto giocatore (tra l’altro espresso più volte, partendo dal suo esordio con meta in Sudafrica se ricordo bene). Poi tornato da Glasgow si è visto sempre meno, un gran peccato
Bella meta che però rimase l’unica come spesso accadeva a quei tempi quando uscivamo dalle partite sempre troppo presto.
Forse in un Italia come quella odierna il Sarto di quel periodo sarebbe stato un elemento importante. Fa piacere rivedere anche il nome del mio concittadino Derbyshire, con il quale condivido anche il giorno del compleanno (anche se io ho iniziato a festeggiarlo secoli prima 🤣)
Un’Italia con l’apostrofo
Il primo Sei Nazioni di Michele Campagnaro 🙂 con le due mete al Galles! Lui e Sarto erano in forma smagliante al tempo!
Peccato per Sarto! A Glasgow stava facendo benissimo, poi l’infortunio alla spalla proprio prima del sei nazioni 2018 (dove andammo con Benvenuti ala, che aveva giocato bene, ma è più un centro)
Il rimpianto è sempre aver potuto schierare solo una forse due volte il trio Morisi Campagnaro Sarto
Il problema è sempre stato avere giocatori di qualità contati. Oggi abbiamo una scelta più ampia rispetto al passato
Concordo questa è una buona chiave di lettura. Di fatto non c’era neanche tutta questa “lotta” per entrare nei 23
Bella asfaltata alla fine. Di sicuro un giocatore gestito male…ma quanti anni aveva BOD?
Già 35, all’epoca
Un giocatore che SI E’ gestito male.. non basta avere il fisico del giocatore, con la spocchia si arriva fino a un certo punto poi o sei professionista o il talento non basta