Benetton, palla a Bortolami: “Avremmo potuto portarla a casa”

Il tecnico dei Leoni, pur non presente con la squadra a Parigi, analizza la prestazione dei suoi

COMMENTI DEI LETTORI
  1. tifoso ignorante 10 Dicembre 2022, 12:15

    Le ottime occasioni al largo….

    • onit52 10 Dicembre 2022, 12:58

      Auguri per l’ influenza ,per il resto già sentito…

  2. Trequarti 10 Dicembre 2022, 12:34

    Avremmo……

  3. lear2 10 Dicembre 2022, 12:36

    Il Benetton come pure le Zebre, mi sembrano le eterne incompiute, manca sempre il centesimo per completare la lira. Ogni giocatore fa la cazzata di turno per perdere la partita, ma sono dei professionisti o dei pivelli ?

    • d_trulliaj 10 Dicembre 2022, 12:44

      oddio, questa è la definizione giusta per Treviso, ma le Zebre in questo momento mi sembrano lontane anche dall’avere i 99 centesimi

    • ermy 10 Dicembre 2022, 12:57

      A vedere i passaggi di Umaga e Zanon, le coperture sui calci, tipo meta francese, sembrerebbero a livello tecnico più basso dell’epoca dilettanti con Adidas in cuoio da 10 kg e campi in fango sintetico.
      Eppure fanno quello, pagati, tutto il santo giorno e noi lo facevamo, pagando, 2/3 sere la settimana al freddo e al gelo ( sintetici) e con regolare doccia fredda ( sintetica)…
      Mah… capiscilo tu…

      • aries 10 Dicembre 2022, 13:53

        Adesso di sintetico abbiamo pure il fegato (per fortuna)

  4. aries 10 Dicembre 2022, 14:00

    Con gli avanti che dominano, una partita del genere la devi vincere e basta! L’arbitro non ha influito, capita una volta ogni 10, Ferrari ti spinge via pure un Buddha in pietra serena scala 1:1… Fattore C sta per culo o cervello? Io non ho parole, non bestemmiavo nemmeno ieri sera, di solito è l’arbitro il colpevole della mia dannazione, invece ho preso una piega remissiva, sconfitta veramente indecente quella di ieri sera, una delle peggiori a mio modesto parere!

    • Flaviuz 10 Dicembre 2022, 15:14

      Veramente, da cirrosi!
      A fine primo tempo sembrava una di quelle partite che vinci a suon di piazzati, e mi dico: a meno che non capitino cataclismi, con fatica, la portiamo a casa.
      Col ca!!!!!!o
      Mi chiedo perché i blackout capitino sempre a noi e mai agli altri, poi…
      Anche perché noi facciamo schifo in trasferta, ma le altre quando vengono da noi, non è che ci lasciano vincere facilmente.
      Poi…evviva Forte Monigo ma con quanto sudore!

      • aries 10 Dicembre 2022, 15:24

        Hai detto la parola giusta, Cirrosi! Non bisogna aggiungere altro!

      • aries 10 Dicembre 2022, 18:49

        Flaviuz, visto che so che segui, che ne pensi del Marocco? Io non seguo molto il calcio, a parte qualche partita della fiorentina con i vicini, un mondiale non lo seguivo così (merito del figlio) da Italia ’90 credo! Mi sembrano veramente una bella squadra tosta e organizzata, non la solita meteora simpatia di turno… Nel senso che potrebbero pure vincere!

        • Fabfab 10 Dicembre 2022, 18:52

          Mio figlio in questi giorni è a Torino a trovare degli amici. Mi ha mandato due video da Porta Palazzo, quartiere a prevalenza marocchina. Devi vedere il casino

          • aries 10 Dicembre 2022, 19:00

            Posso immaginare… 🤣🤣🤣

        • Flaviuz 10 Dicembre 2022, 20:32

          Bella squadra che, ovviamente, tifo.
          Hanno tanto cuore, tanta corsa e una buona tecnica, si difendono con ordine ed hanno voglia di stupire; aggiungo che prevedevo che avrebbero vinto contro Spagna e Portogallo.
          Il calcio è bello perché è imprevedibile (più del rugby, questo concedeteglielo) ed una NZ può pareggiare contro l’Italia.
          Onestamente vedo la Francia troppo forte rispetto a tutte e temo vinca sia il mondiale a palla tonda che quello ovale, ma in cambio assisteremo alle lacrime dell’ultimo grande (Messi, quelle di Ronaldo oggi non avevano prezzo) e quelle di chi canta già “It’s coming home”.
          Il Marocco potrebbe avere qualche chance se stasera passassero gli albionici ed in finale trovassero la Croazia ma questo… è fantacalcio.
          Un po’ improbabile, come se noi sperassimo di passare il turno magari con due rossi (perché uno non basterebbe) contro i tutti neri o i galletti.
          Fantarugby e Fantagufi 🦉😂

          • aries 10 Dicembre 2022, 21:16

            E allora… Forza Marocco! E forza gufi! 🦉🦉🦉

  5. mikefava 10 Dicembre 2022, 16:01

    Avremmo potuto MA…

  6. Fabfab 10 Dicembre 2022, 16:52

    Più che “avremmo potuto”, per come hanno giocato il primo tempo e gli errori di handling, “avremmo dovuto”

  7. johnny 10 Dicembre 2022, 17:19

    Dalle risposte alle domande del giornalista non sembra trasparire alcuna preoccupazione, sembra piuttosto commentare una sconfitta occasionale, una di quelle dovute a un impegno preso sottogamba per eccesso di sicurezza…
    Mi chiedo se c’è o ce fa

  8. rugbirrista 11 Dicembre 2022, 18:23

    Mi permetto di dire:
    1) abbiamo due franchigie di cui una (Treviso) potrebbe vincere tutti gli anni il Top10 nostrano, e lì dovrebbe giocare. L’altra potrebbe forse arrivare nelle prime tre ogni anno.
    2) Bortolami: ma crede davvero a quel che dice? Si rende conto di essere il primo a non reggere il livello?
    Davvero: basta!

Lascia un commento

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup