Challenge Cup: Benetton, con lo Stade per ripartire, come due anni fa

I biancoverdi non vincono fuori dall’Italia da quasi 2 anni, e l’ultimo successo fu proprio contro i parigini

Challenge Cup: Benetton, con lo Stade per ripartire, come due anni fa (ph. Benetton Rugby)

Challenge Cup: Benetton, con lo Stade per ripartire, come due anni fa (ph. Benetton Rugby)

Poco meno di due anni fa, il Benetton trovava a Parigi contro lo Stade Francais la prima vittoria di una stagione difficilissima, quella 2020-21, durante la quale il Benetton concluse il Pro 14 con 0 vittorie ma riuscì invece a fare un’ottima figura proprio in Challenge Cup. Un netto 44-20 che rappresentò una grande boccata d’ossigeno per l’ambiente.

Il netto successo contro i parigini permise alla squadra guidata da Kieran Crowley di trovare l’agevole Agen agli ottavi. Una volta superato, ai quarti arrivò un’altra squadra francese, ben più quotata: il Montpellier, che poi vinse quella coppa, ma fece tantissima fatica a superare i leoni in una delle migliori prove della loro stagione. Nella sfida che consacrò Paolo Garbisi a livello internazionale (e l’apertura azzurra andò proprio alla corte di Saint-André l’estate successiva) il Benetton ritrovò quelle certezze che gli permisero di ripartire da zero in Rainbow Cup e addirittura di vincerla, battendo Glasgow, Zebre (due volte), Connacht e i Bulls in finale.

Leggi anche: Challenge Cup: dove e quando si vede il Benetton contro lo Stade Francais in tv e streaming

Due anni dopo, la situazione è fortunatamente diversa: il Benetton è tornato ai livelli che gli competono, è in piena lotta per un posto tra le grandi in URC e ha messo la Challenge Cup tra i suoi obiettivi, con la voglia di andare il più avanti possibile. La partita di Parigi (diretta questa sera alle 21 su Sky Sport Arena, NOW ed EPCR tv) è fondamentale per il cammino europeo dei biancoverdi, e soprattutto è un’altra occasione per rompere finalmente la maledizione delle trasferte. L’unica cosa rimasta uguale, rispetto a quel periodo nero, è proprio questa.

Leggi anche: Benetton, Federico Ruzza: “Abbiamo già vinto a Parigi, possiamo metterli in difficoltà”

Il Benetton, infatti, non vince fuori casa dal 24 dicembre 2021, al Lanfranchi di Parma contro le Zebre. Per trovare una vittoria fuori dall’Italia bisogna tornare proprio all’11 dicembre 2020, a Parigi contro lo Stade Francais. Poi soltanto un pari, 19-19 nello scorso URC in casa dei Dragons. Tanto, troppo tempo, e una questione che più che tecnica sembra ormai essere principalmente mentale: certo, il merito delle vittorie casalinghe va ascritto anche al sempre caloroso pubblico di Monigo, ma una squadra di questo livello deve essere in grado di trovare il giusto approccio anche lontana da casa.

Francesco Palma

Le formazioni di Stade Francais-Benetton, prima giornata di Challenge Cup

Stade Francais: 15 Sione Tui, 14 Nadir Megdoud, 13 Paolo Odogwu, 12 Alex Arrate, 11 Lester Etien, 10 Léo Barre, 9 Arthur Coville, 8 Juan Martin Scelzo, 7 Mathieu Hirigoyen, 6 Giorgi Tsutkiridze, 5 Juan Johan Van der Mescht, 4 Mathieu De Giovanni (c), 3 Vincent Koch, 2 Lucas Peyresblanques, 1 Sergo Abramishvili

A disposizione: 16 Laurent Panis, 17 Vasil Kakovin, 18 Moses Alo Emile, 19 Baptiste Pesenti, 20 Nathan Huguen, 21 James Hall, 22 Jeremy Ward, 23 Giovanni Habel Kuffner

Benetton Rugby: 15 Edoardo Padovani, 14 Marcus Watson, 13 Tommaso Menoncello, 12 Joaquin Riera, 11 Onisi Ratave, 10 Jacob Umaga, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Marco Lazzaroni, 3 Simone Ferrari, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Nahuel Tetaz

A disposizione: 16 Siua Maile, 17 Cherif Traore, 18 Tiziano Pasquali, 19 Henry Time-Stowers, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Tomas Albornoz, 23 Marco Zanon

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani