Kieran Crowley: “Italia hai ritrovato fiducia ma c’è ancora molto da fare”

Il tecnico degli azzurri parla di credibilità ritrovata, di capitan Michele Lamaro e di quanto ami il nostro paese

Kieran Crowley: "Italia hai ritrovato fiducia ma c'è ancora molto da fare" PH Sebastiano Pessina

Kieran Crowley: “Italia hai ritrovato fiducia ma c’è ancora molto da fare” PH Sebastiano Pessina

Il 2022 azzurro si è chiuso da poche settimane, ma a ripercorrerlo ci pensa il commissario tecnico Kieran Crowley. Il neozelandese, intervistato da World Rugby, ha guidato la squadra a cinque vittorie nell’anno solare 2022, portandola al 12° posto del ranking mondiale a poco meno di un anno dalla prossima Coppa del Mondo.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2023

Questo grazie anche a un novembre dove sono arrivati i successi su Samoa e Australia prima della sconfitta col Sudafrica: “Siamo abbastanza soddisfatti di come sono andate le Autumn Nations Series. Penso che abbiamo fatto vedere diversi miglioramenti nel nostro modo di giocare ma è ancora molta la strada da fare. Dobbiamo metterci in condizione di poter vincere ogni singola partita, lottando ad esempio come abbiamo fatto in Galles nel Sei Nazioni. Quel giorno ci siamo riusciti, da allora la squadra ha maturato grande convinzione”.

Sia il successo di Cardiff che quello contro l’Australia a Firenze hanno portato a grandi esplosioni di gioia da parte di tutti i giocatori dell’Italia, comportamenti che Crowley legge così: “Gli italiani sono persone passionali, ritengo sia importante lasciarsi coinvolgere e abbracciare il DNA di un popolo diverso dal tuo (in questo caso quello neozelandese ndr). È stato fantastico vivere da vicino quei due successi, momenti toccanti arrivati dopo aver vissuto a lungo sotto un’aurea di negatività”.

Leggi anche: Kieran Crolwey analizza il gioco dell’Italia nelle Autumn Nations Series

Tra le novità proposte da Kieran Crowley c’è uno stile di gioco brillante palla in mano: “Avevamo bisogno di trovare un’identità che sapesse adattarsi alle nostre caratteristiche. Se riusciremo a continuare così otterremo credibilità e rispetto da tutti, dobbiamo continuare a credere in quello che stiamo facendo”.

L’allenatore degli azzurri ha parlato anche di capitan Michele Lamaro: “Fa tanto lavoro dietro le quinte, è giovane ma già un ottimo leader aiutato da tutto lo staff. La squadra lo segue perché è un giocatore che parla con i fatti e il lavoro duro in mischia, dobbiamo solo riuscire a togliergli pressione perché la sua non è una posizione semplice. Comunque sta imparando a condividere la leadership con altri compagni e ritengo che questo sia molto importante”.

Infine Kieran Crowley ha parlato della sua vita in Italia: “Mi piace abitare in Italia, c’è uno stile di vita estremamente gradevole. Sono arrivato per allenare il Benetton e sin da subito ho sentito qualcosa di particolare, questo è un grande paese nel quale stare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale